Citocromo
Definizione medica del termine Citocromo
Ultimi cercati: Ectopìa renale - Infarto miocàrdico - Blister - Nuca - Algìa
Definizione di Citocromo
Citocromo
Enzima respiratorio appartenente al gruppo delle cromoproteine, formato da una parte proteica e da un pigmento (gruppo porfirinico) contenente ferro; la sua struttura è quindi molto simile a quella dell’emoglobina e della mioglobina.
I citocromi sono saldamente legati alle membrane dei mitocondri e di altre strutture subcellulari.
La loro funzione è di catalizzare all’interno della catena respiratoria il trasporto di elettroni all’ossigeno molecolare.
								
								
							I citocromi sono saldamente legati alle membrane dei mitocondri e di altre strutture subcellulari.
La loro funzione è di catalizzare all’interno della catena respiratoria il trasporto di elettroni all’ossigeno molecolare.
Altri termini medici
Kultschitzsky, Cellule Di
Cellule di tipo neuroendocrino presenti nella mucosa bronchiale....
								Definizione completa
							Idrologìa Mèdica
Discipina che studia l’azione terapeutica delle acque minerali naturali (vedi acqua minerale; fangoterapia; idropinoterapia)....
								Definizione completa
							Xeroradiografìa
(o xerografia), procedimento radiografico a secco, che sfrutta la capacità dei raggi X di influenzare uno strato di selenio, posto...
								Definizione completa
							Stòmaco
Indice:Struttura anatomicaIrrorazione sanguigna e innervazionetratto del tubo digerente che occupa gran parte dell’epigastrio e dell’ipocondrio sinistro, subito sotto il diaframma...
								Definizione completa
							Broncoscopìa
Indagine diagnostica che permette la diretta visualizzazione dell’albero tracheobronchiale tramite un broncoscopio flessibile a fibre ottiche. La broncoscopìa consente inoltre...
								Definizione completa
							Cardiomiopatìa
Termine generico con cui si indica una malattia del muscolo cardiaco, generalmente dovuta a processi degenerativi. La cardiomiopatìa dilatativa è...
								Definizione completa
							Istidina
Aminoacido largamente diffuso in natura; è contenuto in forti concentrazioni nella componente proteica dell’emoglobina (globina), e nelle proteine degli istoni...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			