Caricamento...

Artròdesi

Definizione medica del termine Artròdesi

Ultimi cercati: Antitìfica, vaccinazione - Mielosi - Tèndine - Artrografìa - Pirògeno

Definizione di Artròdesi

Artròdesi

Immobilizzazione di un’articolazione, mediante intervento chirurgico, effettuata con lo scopo di fissare l’articolazione stessa nella posizione corretta o più efficace dal punto di vista funzionale.
Gli interventi di artròdesi sono indicati soprattutto per i trattamenti della scoliosi grave.
In questo caso, dopo aver ottenuto un certo grado di raddrizzamento della colonna con un busto di gesso, si effettuano trapianti di osso (prelevato dal bacino dello stesso paziente).
Le stecche di osso trapiantato vengono collocate in prossimità delle articolazioni intervertebrali: i trapianti ossei attecchiranno all’articolazione fissandola nella posizione corretta.
L’artròdesi viene eseguita anche in caso di artrosi grave (specie se colpisce la parte bassa della colonna vertebrale), nelle spondilolisi, nelle paralisi spastiche del polso.
1.013     0

Altri termini medici

Stomatite

Infiammazione acuta o cronica della mucosa della bocca, quasi sempre dolorosa. Spesso è localizzata alle sole gengive o alla lingua...
Definizione completa

Fibroscopio

Termine ancora usato talvolta per indicare l’endoscopio a fibre ottiche, con l’intento di distinguerlo dal tradizionale endoscopio metallico (vedi endoscopia)...
Definizione completa

Flessori

Muscoli che contraendosi rendono possibile il movimento di flessione di un segmento corporeo su un altro: per esempio, il bicipite...
Definizione completa

Grading

Termine inglese utilizzato per esprimere il grado di differenziazione di un tumore: dà, cioè, la misura di quanto un tumore...
Definizione completa

Pelo

Annesso cutaneo costituito prevalentemente di cheratina, che si presenta come un sottilissimo bastoncino, in parte sporgente dalla cute e in...
Definizione completa

Ovocito

(o oocito), elemento cellulare germinale femminile, che nell’ovogenesi rappresenta una fase di transizione tra l’ovogonio e la cellula uovo....
Definizione completa

Colostro

Liquido secreto dalla ghiandola mammaria prima che inizi la produzione del latte vero e proprio. È denso, giallastro, ricco di...
Definizione completa

Forame

Sinonimo di foro....
Definizione completa

Nefrotomìa

Intervento chirurgico d’incisione del parenchima renale, per l’asportazione di calcoli o per il prelievo di frammenti di tessuto da sottoporre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti