Caricamento...

Artròdesi

Definizione medica del termine Artròdesi

Ultimi cercati: Brachiale, muscolo - Disgnazìa - Muscolare, tessuto - Trypanosoma brùcei - Istinto

Definizione di Artròdesi

Artròdesi

Immobilizzazione di un’articolazione, mediante intervento chirurgico, effettuata con lo scopo di fissare l’articolazione stessa nella posizione corretta o più efficace dal punto di vista funzionale.
Gli interventi di artròdesi sono indicati soprattutto per i trattamenti della scoliosi grave.
In questo caso, dopo aver ottenuto un certo grado di raddrizzamento della colonna con un busto di gesso, si effettuano trapianti di osso (prelevato dal bacino dello stesso paziente).
Le stecche di osso trapiantato vengono collocate in prossimità delle articolazioni intervertebrali: i trapianti ossei attecchiranno all’articolazione fissandola nella posizione corretta.
L’artròdesi viene eseguita anche in caso di artrosi grave (specie se colpisce la parte bassa della colonna vertebrale), nelle spondilolisi, nelle paralisi spastiche del polso.
1.011     0

Altri termini medici

Pròtesi

Dispositivo usato per sostituire almeno parzialmente una porzione del corpo umano che non sia più in grado di operare correttamente...
Definizione completa

Pulsione

Termine usato da Freud nella psicoanalisi per indicare la spinta a soddisfare i processi primari (sessualità, aggressività) provenienti dall’inconscio....
Definizione completa

Uropionefrosi

Idronefrosi complicata da infiammazione purulenta. Si manifesta con dolore intenso in sede renale, febbre con brividi, debolezza generale ed eliminazione...
Definizione completa

Somatico

Si dice di ciò che riguarda il corpo, generalmente in contrapposizione a psichico, che riguarda la mente....
Definizione completa

Recessivo

Si dice di un carattere ereditario che si manifesta solo quando i geni che lo codificano sono presenti in omozigosi...
Definizione completa

Involontari, Mùscoli

Muscoli in cui la contrazione avviene senza il controllo della volontà; sono in genere costituiti da fibre muscolari lisce (per...
Definizione completa

Polso

(o polso arterioso), espansione periodica della parete di un’arteria, determinata dall’onda di pressione sanguigna prodotta dalla sistole cardiaca; si può...
Definizione completa

Cefalorachidiano

Si dice di ogni elemento anatomico che abbia rapporto sia con la cavità cranica sia con il canale rachidiano o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti