Caricamento...

Sala Operatoria

Definizione medica del termine Sala Operatoria

Ultimi cercati: Ossiemoglobina - Matrice dell’unghia - Ano artificiale - Vermìfughi - Aspergillus fumigatus

Definizione di Sala Operatoria

Sala Operatoria

Ambiente asettico, dotato di strumentazioni per l’anestesia, la chirurgia e la rianimazione, caratterizzato dalla presenza, al centro, del tavolo operatorio, sovrastato da una lampada scialitica (che non genera ombre).
Annessa alla sala operatoria vi è la zona preoperatoria, dove sono depositati i materiali necessari agli interventi, avviene la preparazione dei chirurghi e vengono espletati alcuni preliminari anestesiologici, quali blocchi epidurali, iniezioni di preanestetici ecc.
La sala operatoria è spesso inserita in un complesso più vasto di ambienti, chiamato blocco chirurgico, in cui trovano spazio locali per lo sviluppo di lastre o per l’esame istologico di biopsie effettuate durante l’intervento.
In taluni ospedali la sala operatoria è coperta da una cupola trasparente che la separa da un anfiteatro da cui gli studenti possono seguire i vari interventi chirurgici.
2.194     0

Altri termini medici

Rinite

Processo infiammatorio acuto o cronico delle cavità nasali, suscettibile di completa guarigione, se adeguatamente trattato, a differenza della rinopatia, in...
Definizione completa

Romberg, Segno Di

Segno di alterazione della sensibilità profonda e dell’equilibrio causata da lesioni spinali o disturbi della funzionalità cerebellare e vestibolare. Si...
Definizione completa

Automatismo

Condizione in cui si verificano fenomeni e funzioni vitali indipendenti dalla volontà e dalla coscienza. Funzionano per automatismo apparati e...
Definizione completa

Lombàggine

Sinonimo di lombalgia....
Definizione completa

Cartilàgine Costale

Tratto cartilagineo terminale delle coste, con cui queste si articolano con lo sterno....
Definizione completa

Polso (anatomia)

Porzione dell’arto superiore posta tra l’avambraccio e la mano, e costituita dall’estremità inferiore dell’ulna e del radio nonché da una...
Definizione completa

Perversioni Sessuali

Comportamenti sessuali devianti che implicano l’uso della violenza psicologica e fisica (pedofilia, sadismo e masochismo) o riferiscono l’attrazione sessuale a...
Definizione completa

OMS

Sigla per Organizzazione Mondiale della Sanità, organizzazione con sede in Ginevra che ha la funzione di dirigere e coordinare gli...
Definizione completa

Negativismo

Disturbo del comportamento caratterizzato da ostinazione e resistenza, per cui il soggetto risponde in modo contrario, o non risponde affatto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6430

giorni online

623710

utenti