Caricamento...

Ipocondrio

Definizione medica del termine Ipocondrio

Ultimi cercati: Iridologìa - Pachidermìa laringea - Pericondrio - Perspirazione - Ileostomìa

Definizione di Ipocondrio

Ipocondrio

Quadrante supero-laterale della superficie addominale -delimitato dall'arcata costale, dall'epigastrio e dal fianco- corrispondente allo spazio della cavità addominale compreso tra l’arcata costale di ciascun lato e la faccia inferiore del diaframma.
Nell’ipocondrio destro sono compresi: parte del fegato, delle vie biliari, del colon e il rene destro; nel sinistro: la milza, la grande curvatura dello stomaco, parte del rene sinistro, del pancreas e del colon.
1.143     0

Altri termini medici

Omento

(o epiploon), ciascuna delle due ripiegature del peritoneo viscerale, che si distinguono, in base alla loro ampiezza, in grande omento...
Definizione completa

Ipoderma

Strato della cute sottostante il derma; si presenta più o meno ricco di adipe, e di spessore variabile a seconda...
Definizione completa

Tricoleucemìa

(o leucemia a cellule capellute o, in inglese, hairy cell leukemia), tipo di leucemia linfatica cronica, in cui i linfociti...
Definizione completa

Vaginite

Infiammazione della vagina a decorso acuto o cronico. La vaginite desquamativa purulenta si manifesta con arrossamento e turgore della mucosa...
Definizione completa

Tubèrcolo (anatomia)

In anatomia, sporgenza rotondeggiante di piccole dimensioni, sulla superficie di una formazione anatomica (osso, viscere)....
Definizione completa

Nevrosi

(o neurosi), sindrome caratterizzata da una condizione di disagio e sofferenza psichica, legata generalmente a situazioni conflittuali personali o in...
Definizione completa

Ipertrofìa

Aumento del volume di un tessuto o di un organo per aumento del volume delle cellule che lo costituiscono....
Definizione completa

Scleròtica

Sinonimo di sclera....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti