Caricamento...

Còndilo

Definizione medica del termine Còndilo

Ultimi cercati: Ammorbidenti - Anticorpi monoclonali - Fuoco - Pubalgia - Antroposòfica, medicina

Definizione di Còndilo

Còndilo

Uno dei capi articolari nelle articolazioni condiloidee o condiloartrosi.
Risulta formato da una sporgenza ossea rotondeggiante a superficie convessa, rivestita da cartilagine, che si articola con una formazione ossea concava dell’altro segmento articolare.
1.467     0

Altri termini medici

Meticillina

Farmaco antibiotico derivato della penicillina. Possiede uno spettro d’azione simile alla penicillina (con particolare indicazione antistafilococcica), che però si va...
Definizione completa

Intossicazione

Stato patologico provocato dall’azione nociva di una sostanza tossica esogena o endogena. La tossicità di un composto è sempre legata...
Definizione completa

Hand-Schuller-Christian, Malattia Di

Malattia del gruppo delle istiocitosi X, che colpisce il bambino dai 2 ai 5 anni di età con lesioni delle...
Definizione completa

Ilìaco

Si dice di ciò che è relativo all’ileo, o di formazione anatomica situata nel bacino....
Definizione completa

Leydig, Cèllule Di

Cellule del tessuto interstiziale dei testicoli, capaci di elaborare testosterone in risposta alla stimolazione da parte dell'LH ipofisario....
Definizione completa

Dimagranti

Vedi anoressizzanti....
Definizione completa

Pudendo

Si dice di formazione che è in relazione con i genitali esterni: arterie pudende, nervo pudendo....
Definizione completa

Valvulotomìa

Intervento chirurgico di incisione di una valvola cardiaca stenotica (vedi stenosi valvolare); si pratica soprattutto in caso di stenosi mitralica...
Definizione completa

Invalidità

Diminuzione temporanea o permanente della capacità ordinaria di lavoro di un individuo. Il medico legale presta opera di consulenza nella...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti