Caricamento...

Còndilo

Definizione medica del termine Còndilo

Ultimi cercati: Paràlisi a frìgore - Sudorazione - Propriocettore - Laringoscopìa - Protisti

Definizione di Còndilo

Còndilo

Uno dei capi articolari nelle articolazioni condiloidee o condiloartrosi.
Risulta formato da una sporgenza ossea rotondeggiante a superficie convessa, rivestita da cartilagine, che si articola con una formazione ossea concava dell’altro segmento articolare.
1.608     0

Altri termini medici

Filtrato Glomerulare

Sinonimo di clearance....
Definizione completa

Ileocecale, Vàlvola

Valvola costituita da una parziale invaginazione della parete dell’intestino tenue nell’intestino cieco; consente il passaggio del contenuto intestinale verso il...
Definizione completa

Sudore, Test Del

Esame eseguito mediante misurazione della concentrazione, nel test del sudore, degli ioni sodio, cloro e potassio allo scopo di identificare...
Definizione completa

Paradentite

Sinonimo di parodontite....
Definizione completa

Garza

Tessuto rado di cotone bianco e dotato di un notevole potere assorbente (idrofilo), usato quale materiale di medicazione. Deve corrispondere...
Definizione completa

Follow-up

Locuzione inglese con cui viene indicato il controllo, ripetuto nel tempo, del paziente, mediante visite ambulatoriali successive, al fine di...
Definizione completa

AB

Uno dei gruppi sanguigni del sistema AB0 (a-bi-zero), piuttosto raro, presente nel 4% della popolazione....
Definizione completa

Anchiloblèfaron

Adesione fra la palpebra superiore e quella inferiore; la separazione si può effettuare chirurgicamente....
Definizione completa

Pseudodemenza Depressiva

Grave forma di alterazione dell’umore con blocco psicomotorio che compare in alcuni soggetti durante l’età senile, associata o meno a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti