Caricamento...

Rifrazione, Vizi Di

Definizione medica del termine Rifrazione, Vizi Di

Ultimi cercati: Apert, sìndrome di - Mesentèrico, plesso - Amianto - Corpuscolati, elementi - Ectopìa

Definizione di Rifrazione, Vizi Di

Rifrazione, Vizi Di

Difetti della vista dovuti a una maggiore o minore lunghezza dell’asse visivo, oppure a difetti di curvatura del cristallino o della cornea, tali per cui i raggi luminosi che giungono all’occhio non vanno a fuoco correttamente sulla retina.
I più comuni vizi di rifrazione sono la miopia, che determina la messa a fuoco dell’immagine davanti alla retina, e l’ipermetropia, per cui l’immagine va a fuoco dietro la retina.
L’astigmatismo è un vizio di rifrazione più raro, che può presentarsi da solo oppure sommarsi alla miopia o all’ipermetropia, essendo dovuto a un’irregolarità di curvatura della cornea per cui una parte dell’immagine risulta a fuoco sulla retina e una parte è sfocata.
Alla miopia e all’ipermetropia (più, eventualmente, l’astigmatismo) può sommarsi la presbiopia.
1.774     0

Altri termini medici

ìndice

Secondo dito della mano, situato tra il pollice e il medio; compie importanti movimenti, tra cui quelli di prensione (a...
Definizione completa

Pterigio

Ispessimento della congiuntiva bulbare; ha forma triangolare, con l’apice che si estende sul meridiano orizzontale del bulbo oculare verso il...
Definizione completa

Omerale, Vena

Vaso disposto profondamente nel solco tra muscolo bicipite e tricipite del braccio, a fianco dell’omonima arteria....
Definizione completa

Desensibilizzazione, Terapìe Di

Tecniche di decondizionamento utilizzate nella terapia comportamentale (vedi psicoterapia). La desensibilizzazione si basa sul principio, elaborato da Wolpe, dell’inibizione reciproca...
Definizione completa

Oftalmoscopìa

Esame dell’occhio effettuato mediante oftalmoscopio, che consente di osservare dettagliatamente il fondo oculare con un ingrandimento fino a 10 volte...
Definizione completa

Metformina

Farmaco antidiabetico orale del gruppo delle biguanidi. Viene usato in genere associato alle sulfaniluree. Agisce aumentando il numero e l’affinità...
Definizione completa

Accùmulo

Fenomeno di immagazzinamento cellulare o interstiziale di sostanze che risultano anormalmente presenti in organi e distretti corporei, come nel caso...
Definizione completa

Fibrosi Cìstica

Sinonimo di mucoviscidosi....
Definizione completa

Scialodochite

Processo infiammatorio a carico dei dotti escretori delle ghiandole salivari. La scialodochite può essere fibrinosa o purulenta; colpisce perlopiù la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti