Gelone
Definizione medica del termine Gelone
Ultimi cercati: Circadiano, ritmo - Empiema - Uroflussimetria - Iridociclite - Frequenza cardìaca
Definizione di Gelone
Gelone
(o eritema pernio), lesione eritematosa circoscritta provocata dal freddo, specialmente umido, in soggetti che presentano un terreno costituzionale predisponente (turbe circolatorie, disturbi endocrini); si localizza di preferenza alle dita delle mani e dei piedi, al naso, alle orecchie.
Si presenta come una chiazza edematosa di colorito rosso-violaceo (eritema da stasi), con cute fredda, lucente.
Il prurito è intenso soprattutto dopo il riscaldamento della zona interessata; il dolore può essere di modica entità o con sensazione di bruciore.
Nei casi gravi possono comparire vescicole e bolle a contenuto sieroemorragico, che tendono a ulcerarsi con necrosi cutanea.
Dopo alcune settimane il gelone guarisce senza lasciare esiti.
Le recidive stagionali sono frequenti, quindi è importante evitare esposizioni al freddo e proteggersi con indumenti adatti.
Può risultare utile l'applicazione locale di pomate cortisoniche.
Si presenta come una chiazza edematosa di colorito rosso-violaceo (eritema da stasi), con cute fredda, lucente.
Il prurito è intenso soprattutto dopo il riscaldamento della zona interessata; il dolore può essere di modica entità o con sensazione di bruciore.
Nei casi gravi possono comparire vescicole e bolle a contenuto sieroemorragico, che tendono a ulcerarsi con necrosi cutanea.
Dopo alcune settimane il gelone guarisce senza lasciare esiti.
Le recidive stagionali sono frequenti, quindi è importante evitare esposizioni al freddo e proteggersi con indumenti adatti.
Può risultare utile l'applicazione locale di pomate cortisoniche.
Altri termini medici
Precordialgìa
Manifestazione dolorosa localizzata al precordio. In molti casi è di origine cardiaca, trattandosi di un dolore anginoso, conseguente a una...
Definizione completa
Dicloxacillina
Farmaco antibiotico appartenente al gruppo delle penicilline semisintetiche. Impiegato per via orale, è indicato nelle malattie infettive sostenute da stafilococchi...
Definizione completa
Ape, Puntura Di
Indice:inoculazione, da parte di un’ape, del veleno contenuto nel suo pungiglione; provoca perlopiù solo una sensazione dolorosa e arrossamento, ma...
Definizione completa
Orchiepididimite
Processo infiammatorio acuto o cronico che interessa testicolo ed epididimo. La patologia, a parte la differente estensione anatomica, presenta molte...
Definizione completa
Pneumoconiosi
Qualsiasi malattia dei polmoni causata da inalazione di polveri. In senso stretto, il termine si applica a malattie professionali specifiche...
Definizione completa
Torcicollo
Stato di anomala contrazione dei muscoli cervicali che provocano una torsione del collo, determinando un’alterata posizione del capo che appare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6338
giorni online
614786