Endotelioma
Definizione medica del termine Endotelioma
Ultimi cercati: Nictalopìa - Miliare - Vasodilatatori - Granuloma eosinòfilo dell’osso - Balbuzie
Definizione di Endotelioma
Endotelioma
Tumore che origina dalle cellule endoteliali.
Si descrivono endoteliomi: 1) intravascolari, che si sviluppano dalla tunica endoteliale dei vasi sanguigni e linfatici (emangioendotelioma e linfangioendotelioma), caratterizzati da proliferazione cellulare rivolta verso il lume del vaso, che si occlude in breve tempo; 2) meningei (vedi meningioma), localizzati a livello del cervello o delle meningi, che si sviluppa a spese dell'aracnoide; 3) ossei; 4) pleurici (vedi mesotelioma); 5) peritoneali; 6) pericardici; 7) delle sierose articolari.
Si descrivono endoteliomi: 1) intravascolari, che si sviluppano dalla tunica endoteliale dei vasi sanguigni e linfatici (emangioendotelioma e linfangioendotelioma), caratterizzati da proliferazione cellulare rivolta verso il lume del vaso, che si occlude in breve tempo; 2) meningei (vedi meningioma), localizzati a livello del cervello o delle meningi, che si sviluppa a spese dell'aracnoide; 3) ossei; 4) pleurici (vedi mesotelioma); 5) peritoneali; 6) pericardici; 7) delle sierose articolari.
Altri termini medici
Anticarie
Farmaco o trattamento in grado di prevenire la carie dentaria. Il farmaco più usato è il fluoro (vedi anche igiene...
Definizione completa
Diplegìa Laringea
Paralisi bilaterale delle corde vocali. Si distinguono una diplegìa laringea fonatoria, quando le corde vocali sono fisse in abduzione, e...
Definizione completa
Iridodiàlisi
Rottura traumatica del muscolo sfintere della pupilla e della radice dell’iride, conseguente a ferite....
Definizione completa
Fenoprofene
Farmaco appartenente alla famiglia dei FANS (sottogruppo dei derivati dell'acido propionico), con effetto analgesico più spiccato rispetto a quello antinfiammatorio...
Definizione completa
Riducìbile
Si dice di ernia che può essere riportata alla posizione normale....
Definizione completa
Tessuto
Indice:Tipi di tessutoDurata dei tessuticomplesso delle strutture cellulari che formano gli organi. Sulla base di criteri morfologici, embriologici e funzionali...
Definizione completa
Estrazione Dentaria
(o avulsione dentaria), asportazione di un dente che si pratica quando si dimostrano insufficienti tutti i trattamenti di conservazione dello...
Definizione completa
Acqua
Composto chimico largamente diffuso allo stato liquido, solido e di vapore. Rappresenta circa il 70% del peso di un organismo...
Definizione completa
ìleo
Segmento terminale dell’intestino tenue; fa seguito all’intestino digiuno e precede l’intestino cieco, da cui lo separa la valvola ileocecale....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5450
giorni online
528650