Caricamento...

Infantili, Malattìe

Definizione medica del termine Infantili, Malattìe

Ultimi cercati: Cavernosografìa - Broncostenosi - Dentina - Desquamazione - Gram-negativo

Definizione di Infantili, Malattìe

Infantili, Malattìe

Malattie che colpiscono l’individuo dal momento della nascita fino alla conclusione del periodo adolescenziale.
Alcune malattìe infantili e tutte le malformazioni sono riscontrabili fin dai primi giorni di vita, come le malformazioni a carico del cuore, degli organi genitali, la lussazione dell’anca e la labiopalatoschisi.
È quindi possibile intervenire precocemente con terapie idonee o con interventi chirurgici.
Le deformazioni (per esempio scoliosi, malposizioni dentarie ecc.) si manifestano più tardi, ma anche per esse è possibile una correzione precoce.
Alcune malattìe infantili rientrano nelle malattie infettive (vedi infettive, malattie) e si manifestano soprattutto dai 2 ai 18 anni (morbillo, varicella, scarlattina).
Sempre nell’arco dell’età infantile sono frequenti i disturbi a carico di diversi organi e apparati: otiti, rinofaringiti, encefalopatie, sordità, miopie, dislessie, astigmatismo, diarree ecc.
Nel periodo dell’infanzia sono anche frequenti gli incidenti dovuti ad attività sportive (cadute, infortuni) e gli incidenti domestici (ingestione di corpi estranei, intossicazioni).
1.291     0

Altri termini medici

Sapore

Sensazione provocata sull’apparato gustativo da determinate sostanze. Si intende per apparato gustativo non solo il senso del gusto, ma anche...
Definizione completa

Busto Ortopèdico

Apparecchio di gesso o altro materiale, impiegato per la correzione di anomalie di posizione della colonna vertebrale (soprattutto per la...
Definizione completa

Incompatibilità Verso I Fàrmaci

Condizione legata allo stato del paziente o alla natura dei farmaci, per cui la somministrazione di questi, invece di determinare...
Definizione completa

Incistamento

Processo reattivo dei tessuti che formano una membrana fibrosa intorno a un corpo estraneo o a un processo infiammatorio, per...
Definizione completa

Forchetta

(o forcella), formazione simile a una piccola forca: forchetta sternale, incisura mediana dello sterno; forchetta della vulva, la commessura posteriore...
Definizione completa

Scleròtica

Sinonimo di sclera....
Definizione completa

Sviluppo

Vedi accrescimento....
Definizione completa

Insufficienza Mitràlica

Difetto di chiusura della valvola mitralica in conseguenza del quale, durante la sistole, una quantità di sangue (variabile in funzione...
Definizione completa

Erpete

Sinonimo di herpes (vedi herpes labiale; herpes genitale; herpes zoster)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6389

giorni online

619733

utenti