Caricamento...

Colinesterasi

Definizione medica del termine Colinesterasi

Ultimi cercati: Ipogàstrico, plesso - Rianimazione clinica - Indapamide - Corpi chetònici - Endotelio

Definizione di Colinesterasi

Colinesterasi

Enzimi che provocano la scissione idrolitica di vari esteri della colina.
La colinesterasi di maggiore importanza biologica è l’acetilcolinesterasi, detta anche colinesterasi vera o colinesterasi specifica.
Questo enzima scinde l’acetilcolina in colina e acido acetico esercitando in tal modo una funzione essenziale per l’attività del sistema nervoso.
Oltre che nelle strutture nervose, la colinesterasi vera è contenuta nei globuli rossi, nella placenta, nei muscoli dei mammiferi; in forti concentrazioni è anche presente in quelle cellule o tessuti capaci di movimenti ciliari attivi.
Alla scissione dell’acetilcolina provvede anche la colinesterasi aspecifica o pseudo-colinesterasi, presente in notevoli quantità nel sangue, nel fegato e nelle cellule gliali del sistema nervoso.
A differenza della colinesterasi vera, che è localizzata nei mitocondri e nelle membrane del reticolo endoplasmatico, la pseudo-colinesterasi si concentra essenzialmente nel nucleo delle cellule.
993     0

Altri termini medici

Anchiloglossìa

Difficoltà di movimento della lingua, dovuta al mancato o insufficiente sviluppo del frenulo linguale; causa difficoltà nell’articolazione della parola. Si...
Definizione completa

Embolìa

Presenza nel torrente circolatorio di emboli (vedi embolo)....
Definizione completa

Sostanza

In anatomia, termine generico con cui si indicano materiali parenchimali od organi di natura diversa, ben delimitabili dai circostanti tessuti...
Definizione completa

Istinto Sessuale

Istinto che garantisce la riproduzione della specie e costituisce la base del comportamento sessuale dell’individuo. È uno stimolo innato che...
Definizione completa

May-Grünwald-Giemsa, Colorazione Di

Tecnica di laboratorio che utilizza una mistura di blu di metilene e di eosina in soluzione alcolica per la colorazione...
Definizione completa

Antidolorìfici

Sinonimo di analgesici....
Definizione completa

Vitamina D

Insieme delle sostanze che hanno l’attività biologica del colecalciferolo (vitamina D3) e del calciferolo (vitamina D2). Oltre a questi composti...
Definizione completa

Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO)

Provvedimento medico-legale che autorizza il ricovero d’urgenza in reparto psichiatrico di pazienti in stato di agitazione, pericolosi per sé e...
Definizione completa

Tindalizzazione

Sterilizzazione effettuata utilizzando il calore. Il suo uso è consigliabile nel caso il cui il materiale da sterilizzare risulti sensibile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6326

giorni online

613622

utenti