Caricamento...

Colinesterasi

Definizione medica del termine Colinesterasi

Ultimi cercati: Sifiloma - Acqua di rose - Batteriologìa - Circolazione fetale - Eiaculazione ritardata

Definizione di Colinesterasi

Colinesterasi

Enzimi che provocano la scissione idrolitica di vari esteri della colina.
La colinesterasi di maggiore importanza biologica è l’acetilcolinesterasi, detta anche colinesterasi vera o colinesterasi specifica.
Questo enzima scinde l’acetilcolina in colina e acido acetico esercitando in tal modo una funzione essenziale per l’attività del sistema nervoso.
Oltre che nelle strutture nervose, la colinesterasi vera è contenuta nei globuli rossi, nella placenta, nei muscoli dei mammiferi; in forti concentrazioni è anche presente in quelle cellule o tessuti capaci di movimenti ciliari attivi.
Alla scissione dell’acetilcolina provvede anche la colinesterasi aspecifica o pseudo-colinesterasi, presente in notevoli quantità nel sangue, nel fegato e nelle cellule gliali del sistema nervoso.
A differenza della colinesterasi vera, che è localizzata nei mitocondri e nelle membrane del reticolo endoplasmatico, la pseudo-colinesterasi si concentra essenzialmente nel nucleo delle cellule.
909     0

Altri termini medici

Erògene, Zone

Vedi zone erogene....
Definizione completa

Smalto Dentario

Tessuto bianco perlaceo che ricopre la corona dei denti, con funzione protettiva nei riguardi di agenti chimici. È prodotto dalle...
Definizione completa

Fotosensibilizzanti

Sostanze che, applicate sulla cute o introdotte nell’organismo per via sistemica, sono in grado di provocare una reazione cutanea in...
Definizione completa

Mielìniche, Fibre

Fibre nervose avvolte da mielina che formano la sostanza bianca (a cui danno appunto il particolare colore) del sistema nervoso...
Definizione completa

Acqua Deionizzata

Acqua impiegata in soluzioni farmaceutiche (ma non per iniezioni), ottenuta dopo il passaggio attraverso filtri speciali che trattengono gli ioni...
Definizione completa

Stòmaco, Tumori Dello

Gruppo di tumori maligni che colpiscono elettivamente lo stomaco, e che nella maggior parte dei casi sono rappresentati da adenocarcinomi...
Definizione completa

Andrologìa

Disciplina medica specialistica che si occupa della fisiologia e della patologia dell’apparato riproduttivo maschile. Rientrano nel suo ambito i problemi...
Definizione completa

Schermo Solare

Prodotto cosmetico contenente filtri di protezione contro i raggi solari, con un fattore molto elevato. È generalmente costituito da miscele...
Definizione completa

Somatotropina

(o ormone somatotropo o ormone della crescita, o GH, o somatormone, o STH), ormone prodotto dall’adenoipofisi, molto importante nella regolazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti