Aloperidolo
Definizione medica del termine Aloperidolo
Ultimi cercati: Lochiazione - Diarrea - Oogonio - Clomifene - Conn, sìndrome di
Definizione di Aloperidolo
Aloperidolo
Farmaco appartenente al gruppo dei butirrofenoni nell’ambito dei neurolettici, di cui è il più conosciuto e uno dei più usati.
È stato osservato che i livelli plasmatici in soggetti in terapia variano notevolmente da un individuo all’altro; per questo la dose va individualizzata con attenzione da parte del medico.
Derivato di sintesi dell’aloperidolo è l’aloperidolo decanoato, composto che presenta un’azione farmacologica più prolungata (long-acting).
È stato osservato che i livelli plasmatici in soggetti in terapia variano notevolmente da un individuo all’altro; per questo la dose va individualizzata con attenzione da parte del medico.
Derivato di sintesi dell’aloperidolo è l’aloperidolo decanoato, composto che presenta un’azione farmacologica più prolungata (long-acting).
Altri termini medici
Spermatogènesi
Processo di formazione e maturazione degli spermatozoi. La formazione degli spermatozoi avviene nei tubuli seminiferi del testicolo a partire dalla...
Definizione completa
Ovulazione
Espulsione della cellula uovo dall’ovaio. Nella donna in età fertile, ogni mese, sotto l’influsso delle gonadotropine ipofisarie (FSH e LH)...
Definizione completa
Lume
Spazio interno di un organo cavo o di un vaso (per esempio, lume di un’arteria o di una vena, lume...
Definizione completa
Fotofobìa
Intolleranza alla luce, caratteristica di alcune affezioni oculari (congiuntiviti, cheratiti ecc.). È presente in forme nevralgiche del simpatico e...
Definizione completa
Carena
Sporgenza a forma di cresta. La carena nasale è una piccola sporgenza triangolare delle fosse nasali, posta anteriormente ai cornetti...
Definizione completa
Antipruriginosi
Farmaci usati per combattere la sensazione del prurito. Tra le sostanze più comunemente usate: antistaminici, antiserotoninici (ciproeptadina), anestetici locali (dimetisochina)...
Definizione completa
Linfangioendotelioma
(o linfoangioendotelioma), tumore dell’endotelio dei vasi linfatici. Si presenta come una massa bernoccoluta, di consistenza varia, molle, spugnosa, ricca di...
Definizione completa
Bence-Jones, Proteinuria Di
Eliminazione urinaria dell’eccesso di catene leggere di immunoglobuline prodotte nel corso di mieloma, leucemia plasmacellulare, amiloidosi (vedi anche proteinuria)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6459
giorni online
626523
