Caricamento...

Inibizione

Definizione medica del termine Inibizione

Ultimi cercati: Spondilolisi - Aminossidasi - Mannite - Tuba uterina - Femorale, nervo

Definizione di Inibizione

Inibizione

In medicina, riduzione o abolizione dell’attività di un organo da parte di forze antagoniste (per esempio, del sistema nervoso) e anche meccanismo di regolazione e controllo delle secrezioni ormonali all'interno dell'apparato endocrino (per esempio feed-back inibitorio sull'ipotalamo da parte di ormoni periferici ecc.).
In psicoanalisi, limitazione delle funzioni dell’Io, dovuta a processi conflittuali inconsci.
In psichiatria, riduzione delle funzioni mentali, della capacità espressiva, del comportamento emotivo-affettivo, dovuta a fattori psichici come l’ansia e il senso di inferiorità.
In condizioni francamente patologiche l’inibizione della volontà può arrivare all’abulia e l’inibizione dalla memoria all’amnesia elettiva (vedi amnesia).
In biochimica, ostacolo allo svolgimento di una reazione innescato da altri composti, dal prodotto stesso della reazione o dall’alterazione delle condizioni standard.
1.064     0

Altri termini medici

Tiralatte

Coppetta fornita di una pompetta aspirante usata per l’estrazione di latte dalla mammella, in caso di malformazione dei capezzoli della...
Definizione completa

Falangizzazione

Intervento chirurgico della mano compiuto sul primo metacarpo allo scopo di fargli assumere la funzione di pollice, quando questo sia...
Definizione completa

BPCO

Sigla per broncopneumopatia cronica ostruttiva, forma di bronchite cronica particolarmente frequente nei fumatori di sigarette e negli abitanti di zone...
Definizione completa

Convulsione

Contrazione brusca e involontaria, che può interessare pochi o numerosi gruppi muscolari. In rapporto alla diffusione si distinguono convulsioni generalizzate...
Definizione completa

Chetosi

Aumento della concentrazione di corpi chetonici nel sangue (vedi acetone; acetonemia)....
Definizione completa

Cloremìa

Sinonimo di cloruremia....
Definizione completa

Neurologìa

Branca della medicina che studia il sistema nervoso, sia per quel che riguarda l’anatomia e la fisiologia, sia nelle manifestazioni...
Definizione completa

Telecobaltoterapìa

Vedi cobaltoterapia....
Definizione completa

Mal Di Mare

Forma di chinetosi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti