Caricamento...

Acrocianosi

Definizione medica del termine Acrocianosi

Ultimi cercati: Infrazione - Rame - Tracheomalacìa - Acrocefalosindattilìa - Assone

Definizione di Acrocianosi

Acrocianosi

Sindrome che colpisce i tessuti delle estremità a causa di insufficiente irrorazione arteriosa della cute provocata da spasmo dei capillari.
È caratterizzata da colorito cianotico (bluastro) dei piedi e delle mani, e talvolta delle gambe, con ipotermia cutanea.
Si presenta prevalentemente nei mesi invernali.
Ha andamento cronico; compare in età giovanile e in prevalenza nelle donne.
La protezione dal freddo è la principale misura terapeutica.
Nei casi severi può essere indicata una terapia con vasodilatatori topici.
Manifestazioni di tipo acrocianotico si possono osservare in varie patologie (malattia di Raynaud, sclerodermia, crioglobulinemia ecc.).
1.022     0

Altri termini medici

Fibrillazione Atriale

Tachiaritmia cardiaca sopraventricolare, caratterizzata da una alterazione dei normali processi di attivazione del cuore: gli atri vengono eccitati in maniera...
Definizione completa

Surrene

Indice:Struttura anatomicaFunzioni ormonaliciascuna delle due ghiandole endocrine situate, una a destra e una a sinistra, sopra il polo superiore dei...
Definizione completa

Effettore

Formazione periferica che, reagendo agli impulsi trasmessi da una fibra nervosa efferente, determina una risposta specifica nel tessuto (muscolare, viscerale...
Definizione completa

Adenite

Vedi linfoadenite....
Definizione completa

Rene

Indice:Struttura anatomicaFunzioni fisiologicheciascuno dei due organi escretori dell’urina, posti nella fossa lombare, ai lati della colonna vertebrale, in posizione retroperitoneale...
Definizione completa

Oftalmologia

Branca della medicina che studia la patologia dell’occhio....
Definizione completa

Collo

Parte del corpo di forma troncoconica o cilindrica compresa tra il capo e il tronco. Il collo presenta sulla faccia...
Definizione completa

Cistoadenoma

Sinonimo di cistoma....
Definizione completa

Oculìstica

Branca della medicina che studia l’apparato visivo nella sua struttura e nella sua funzione, sia in condizioni normali (oftalmologia), sia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6317

giorni online

612749

utenti