Miodesopsìa
Definizione medica del termine Miodesopsìa
Ultimi cercati: Sapore - Salute - Rumore - Rètina - Miconazolo
Definizione di Miodesopsìa
Miodesopsìa
Disturbo della vista legato alla presenza di corpi mobili nell’umor vitreo, costituiti da molecole proteiche o grossolani aggregati molecolari, talora descritti come mosche volanti, ragnatele ecc.
È dovuta ad alterata permeabilità vasale e è frequente nei miopi e in età avanzata.
La miodesopsìa può essere un sintomo del distacco di retina, dove si presenta soggettivamente con formazioni puntiformi del campo visivo, di dimensione varia, di colore grigio scuro o nero, e di origine ematica.
La causa e la gravità del quadro si valutano con l'esame del fondo dell'occhio.
È dovuta ad alterata permeabilità vasale e è frequente nei miopi e in età avanzata.
La miodesopsìa può essere un sintomo del distacco di retina, dove si presenta soggettivamente con formazioni puntiformi del campo visivo, di dimensione varia, di colore grigio scuro o nero, e di origine ematica.
La causa e la gravità del quadro si valutano con l'esame del fondo dell'occhio.
Altri termini medici
Decibèl
Unità di misura del livello di intensità sonora, con simbolo dB. Il valore di 0 dB si assegna alla più...
Definizione completa
Locomotore, Apparato
Insieme degli organi che servono sia alla locomozione del corpo sia al mantenimento del suo equilibrio. È costituito essenzialmente dallo...
Definizione completa
Gastrotomìa
Tecnica chirurgica alla quale si ricorre per aprire la cavità gastrica, correggervi disturbi e poi richiuderla. Le indicazioni sono: asportazione...
Definizione completa
Vaginalite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, della membrana vaginale del testicolo. La vaginalite acuta è di solito conseguente a infiammazione acuta...
Definizione completa
Uperizzazione
Operazione di sterilizzazione di alimenti liquidi, per esempio, il latte, mediante l’immissione di vapore surriscaldato a 135 °C; l’acqua evaporata...
Definizione completa
Metaqualone
Farmaco appartenente al gruppo degli ipnotici non barbiturici, con spiccate proprietà depressive sul sistema nervoso centrale. L’azione ipnotica del metaqualone...
Definizione completa
Oligofrenìa Fenilpirùvica
Sinonimo di fenilchetonuria (vedi iperfenilalaninemie)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6450
giorni online
625650
