Caricamento...

Elettroretinografìa

Definizione medica del termine Elettroretinografìa

Ultimi cercati: Chimotripsina - Calloso, corpo - Ipochilìa - Nefrosclerosi - Stercobilina

Definizione di Elettroretinografìa

Elettroretinografìa

Metodo di indagine basato sulla registrazione dei potenziali d’azione della retina in risposta a stimoli luminosi.
Viene utilizzata nei casi in cui la visualizzazione del fondo oculare è ostacolata e in tutte le patologie che interessano la retina: opacità della cornea, del cristallino e dell’umore vitreo, degenerazioni tapeto-retiniche, affezioni vascolari della retina, distacco di retina e siderosi del bulbo.
Viene inoltre utilizzata in chirurgia, per l’indicazione e la prognosi di interventi.
1.043     0

Altri termini medici

Blefaroclono

Spasmo involontario del muscolo orbicolare dell’occhio, che si manifesta con un aumento dell’ammiccamento....
Definizione completa

Pannicolite

Infiammazione del pannicolo adiposo sottocutaneo. La pannicolite nodulare febbrile, anche detta malattia di Weber-Christian, è caratterizzata dalla formazione di noduli...
Definizione completa

Tossicomanìa

Vedi tossicodipendenza....
Definizione completa

Spiramicina

Antibiotico appartenente alla famiglia dei macrolidi, molto utilizzato nella profilassi e nella terapia delle infezioni dentali....
Definizione completa

Fibrillazione Atriale

Tachiaritmia cardiaca sopraventricolare, caratterizzata da una alterazione dei normali processi di attivazione del cuore: gli atri vengono eccitati in maniera...
Definizione completa

Fungicidi

Sinonimo di antimicotici....
Definizione completa

Antiùlcera

Farmaci impiegati nella terapia dell’ulcera gastrica e duodenale. Per il tipo d’azione si suddividono in due gruppi: quelli che agiscono...
Definizione completa

Berger, Malattìa Di

Vedi glomerulonefriti....
Definizione completa

èmbolo

Sostanza presente nel torrente circolatorio, di composizione chimica diversa da quella del sangue e non mescolabile a esso. Esistono èmboli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti