Talcosi
Definizione medica del termine Talcosi
Ultimi cercati: Déjà-vu, fenòmeno del - Istidina - Bromelina - Emetina - Oligospermìa
Definizione di Talcosi
Talcosi
Malattia professionale dei polmoni (pneumoconiosi) dovuta all’inalazione prolungata di silicato di magnesio (talco), utilizzato nell’industria dei coloranti, della ceramica, della porcellana e in varie fasi del ciclo produttivo della carta.
Si ritiene che i veri responsabili della talcosi siano l’asbesto o il quarzo, presenti come contaminanti, in quanto il talco puro è inerte.
Il quadro clinico è dato da tosse, dispnea, scarso espettorato mucoso e insufficienza respiratoria restrittiva.
Si ritiene che i veri responsabili della talcosi siano l’asbesto o il quarzo, presenti come contaminanti, in quanto il talco puro è inerte.
Il quadro clinico è dato da tosse, dispnea, scarso espettorato mucoso e insufficienza respiratoria restrittiva.
Altri termini medici
Itto
Pulsazione del cuore o delle arterie, visibile esternamente e palpabile. L’itto di origine cardiaca proviene dalla punta (itto puntale, o...
Definizione completa
Antigènico, Potere
Capacità di una sostanza di indurre, nell’organismo con il quale viene a contatto, una risposta immunologica sia umorale (nella quale...
Definizione completa
Alcòlici
Bevande che contengono una percentuale di alcol superiore al 3%. Gli alcòlici comprendono le bevande fermentate, come il sidro, la...
Definizione completa
Catecolamine
Neurotrasmettitori del sistema nervoso centrale e periferico. Tra le catecolamine ricordiamo l’adrenalina, la noradrenalina (sintetizzate anche dalla sostanza midollare del...
Definizione completa
Sterilizzazione (contaccezione)
Atto mediante il quale si priva, perlopiù definitivamente, l’uomo o la donna della capacità di procreare (vedi anche tube, chiusura...
Definizione completa
Occlusione Intestinale
Condizione patologica caratterizzata da arresto delle feci in un tratto dell’intestino: può essere dovuta a ileo meccanico o a ileo...
Definizione completa
Pirùvico, àcido
Prodotto intermedio del metabolismo dei carboidrati e di vari aminoacidi; si forma nei muscoli per ossidazione del glucosio. Durante l’attività...
Definizione completa
Anchiloglossìa
Difficoltà di movimento della lingua, dovuta al mancato o insufficiente sviluppo del frenulo linguale; causa difficoltà nell’articolazione della parola. Si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
