Caricamento...

Geriatrìa

Definizione medica del termine Geriatrìa

Ultimi cercati: Cefalosporine - Cerottoreazione - Carnificazione - Noradrenalina - Ernia

Definizione di Geriatrìa

Geriatrìa

Branca della medicina generale che si occupa della fisiologia e della patologia dell’organismo nell’età della vecchiaia.
.
1.060     0

Altri termini medici

Pampiniforme, Plesso

Plesso venoso del cordone spermatico....
Definizione completa

Epìploon

Sinonimo di omento....
Definizione completa

Epitelioma

Indice:Il basaliomaLo spinaliomatumore maligno che origina dagli epiteli di rivestimento della cute, delle mucose e degli organi parenchimatosi. Le due...
Definizione completa

Eritrasma

Malattia della pelle dovuta a Corynebacterium minutissimum, caratterizzata da chiazze brunastre e desquamanti a livello delle pieghe inguinali, ascellari e...
Definizione completa

Sinergismo

Azione combinata di due farmaci dotati di attività qualitativamente simile, quando vengono somministrati contemporaneamente, per cui l’effetto globale dell’associazione è...
Definizione completa

SIDA

Sigla di sindrome da immunodeficienza acquisita, più comunemente designata con la sigla AIDS....
Definizione completa

Lombare, Plesso

Intreccio di rami ventrali dei primi quattro nervi spinali lombari, dopo la loro uscita dal midollo spinale e dalla colonna...
Definizione completa

Pompa Sodio-potassio

Sistema di trasporto attivo di ioni sodio e di ioni potassio attraverso la membrana cellulare, in modo da mantenere determinate...
Definizione completa

Presbiofrenìa

(o sindrome presbiofrenica), forma di demenza senile caratterizzata da una notevole compromissione della memoria recente, in contrasto con una relativa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti