Embolìa Gassosa
Definizione medica del termine Embolìa Gassosa
Ultimi cercati: Gammapatìe monoclonali - Desensibilizzazione, terapìe di - Febbre puerperale - Digestione - Febbre delle trincee
Definizione di Embolìa Gassosa
Embolìa Gassosa
Ostruzione di vasi sanguigni da parte di bolle d’aria presenti nel circolo sanguigno.
Sono necessari almeno 100 ml di aria perché si abbia embolìa gassosa (le piccole quantità d’aria penetrate in circolo durante la terapia endovenosa sono prive di conseguenze).
Un caso particolare di embolìa gassosa è la malattia dei cassoni, che si verifica in pescatori subacquei e palombari (vedi barotraumatismo).
Sono necessari almeno 100 ml di aria perché si abbia embolìa gassosa (le piccole quantità d’aria penetrate in circolo durante la terapia endovenosa sono prive di conseguenze).
Un caso particolare di embolìa gassosa è la malattia dei cassoni, che si verifica in pescatori subacquei e palombari (vedi barotraumatismo).
Altri termini medici
Ureteropielite
Infiammazione della pelvi renale e dell’uretere, frequente nella prima infanzia, nell’età media specie nel sesso femminile (ureteropielite da deflorazione, ureteropielite...
Definizione completa
Vite Rossa
(Vitis vinifera, famiglia Vitacee), varietà a foglie rosse della vite; si usano in terapia le foglie, che contengono composti polifenolici...
Definizione completa
Elastasi
Enzima proteolitico contenuto nei globuli bianchi, in grado di degradare le proteine del collageno compresa l’elastina. È implicata nella patogenesi...
Definizione completa
Cistinuria
Malattia ereditaria trasmessa per via autosomica recessiva, derivante da errore congenito nel trasporto della cistina e degli aminoacidi basici (ornitina...
Definizione completa
Osteoporosi
Malattia caratterizzata da una rarefazione progressiva del tessuto osseo, senza necessariamente decalcificazione delle ossa stesse. Si manifesta di solito in...
Definizione completa
Anchìlosi
Limitazione o abolizione dei movimenti di un’articolazione. Si può verificare in caso di processi infiammatori o traumi dell’articolazione o delle...
Definizione completa
òrbita
Ciascuna delle due cavità dello scheletro del capo in cui trovano posto i globi oculari e i loro principali annessi...
Definizione completa
Micropsìa
Disturbo della percezione visiva, per cui si attribuiscono agli oggetti dimensioni ridotte rispetto al reale. È conseguente alla paralisi dell’accomodazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
