Embolìa Gassosa
Definizione medica del termine Embolìa Gassosa
Ultimi cercati: òsseo, tessuto - Collo - Ewing, sarcoma di - Corectopìa - Mefenàmico, àcido
Definizione di Embolìa Gassosa
Embolìa Gassosa
Ostruzione di vasi sanguigni da parte di bolle d’aria presenti nel circolo sanguigno.
Sono necessari almeno 100 ml di aria perché si abbia embolìa gassosa (le piccole quantità d’aria penetrate in circolo durante la terapia endovenosa sono prive di conseguenze).
Un caso particolare di embolìa gassosa è la malattia dei cassoni, che si verifica in pescatori subacquei e palombari (vedi barotraumatismo).
Sono necessari almeno 100 ml di aria perché si abbia embolìa gassosa (le piccole quantità d’aria penetrate in circolo durante la terapia endovenosa sono prive di conseguenze).
Un caso particolare di embolìa gassosa è la malattia dei cassoni, che si verifica in pescatori subacquei e palombari (vedi barotraumatismo).
Altri termini medici
Cuòio Capelluto
Denominazione dello spesso strato cutaneo, normalmente ricoperto da capelli, che riveste la volta cranica. È intimamente aderente alle sottostanti ossa...
Definizione completa
Acqua Ossigenata
Nome d’uso del perossido di idrogeno, farmaco disinfettante, decolorante, emostatico. Libera ossigeno nella forma attiva, che a contatto con i...
Definizione completa
Orzaiolo
Ascesso localizzato sul margine della palpebra, per suppurazione di una ghiandola di Zeiss (orzaiolo esterno) o di una ghiandola di...
Definizione completa
Pròstata
Ghiandola presente solo nel maschio, situata nel bacino, dietro la sinfisi pubica e davanti al retto. È attraversata dall’alto verso...
Definizione completa
Coloproctostomìa
Intervento chirurgico destinato a ricreare una continuità nel colon, più spesso dopo l’asportazione del sigma, ricongiungendo il colon di sinistra...
Definizione completa
Fórfora
Desquamazione visibile dell’epidermide del cuoio capelluto costituita da aggregati di lamelle cornee, conseguenza del fisiologico sfaldamento dello strato corneo, solitamente...
Definizione completa
Peste
Indice:malattia infettiva causata dal batterio Ersinia pestis, che interessa i roditori selvatici, i quali la trasmettono attraverso le pulci anche...
Definizione completa
Pandemìa
Fenomeno per cui una patologia investe, più o meno contemporaneamente, ampie aree geografiche dell’intero pianeta. Si può pertanto immaginare la...
Definizione completa
Fisiatrìa
Disciplina che ha per oggetto il trattamento delle malattie con mezzi prevalentemente fisici (radiazioni termiche, ultrasuoni, mobilizzazione attiva o passiva...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
