Embolìa Gassosa
Definizione medica del termine Embolìa Gassosa
Ultimi cercati: Fagocìtico mononucleare, sistema - Melanodermìa - STH - Schermo solare - Trasferimento embrionale
Definizione di Embolìa Gassosa
Embolìa Gassosa
Ostruzione di vasi sanguigni da parte di bolle d’aria presenti nel circolo sanguigno.
Sono necessari almeno 100 ml di aria perché si abbia embolìa gassosa (le piccole quantità d’aria penetrate in circolo durante la terapia endovenosa sono prive di conseguenze).
Un caso particolare di embolìa gassosa è la malattia dei cassoni, che si verifica in pescatori subacquei e palombari (vedi barotraumatismo).
Sono necessari almeno 100 ml di aria perché si abbia embolìa gassosa (le piccole quantità d’aria penetrate in circolo durante la terapia endovenosa sono prive di conseguenze).
Un caso particolare di embolìa gassosa è la malattia dei cassoni, che si verifica in pescatori subacquei e palombari (vedi barotraumatismo).
Altri termini medici
Eosinofilìa
Abnorme aumento dei granulociti eosinofili nel sangue. Cause principali: farmaci, infezioni parassitarie, malattie allergiche, collagenopatie, neoplasie maligne, sindromi ipereosinofiliche....
Definizione completa
Seconda Scelta
In medicina, espressione usata per indicare le strategie terapeutiche alle quali si ricorre quando i provvedimenti di prima scelta, cioè...
Definizione completa
Urati
Sali dell’acido urico presenti normalmente in piccole quantità nelle urine di soggetti sani sotto forma di piccoli granuli giallastri, visibili...
Definizione completa
Coagulasi
Gruppo di enzimi prodotti da stafilococchi e altri batteri patogeni capaci di coagulare il plasma sanguigno. Nei tessuti infetti, le...
Definizione completa
Trapianto
Indice:Trapianto e rigettoIl prelievo dal donatoreIl trapianto di reneIl trapianto di cuore e polmoneIl trapianto di fegato e di pancreasIl...
Definizione completa
Carcinosi
(o carcinomatosi, o cancerosi), condizione caratterizzata dalla disseminazione diffusa di un tumore dentro l’organismo. La cavità peritoneale è sede tipica...
Definizione completa
Muffa
Nome generico di funghi diversi, capaci di coprire con i loro miceli le superfici dove crescono....
Definizione completa
Lentìggine
è il nevo nevocellulare acquisito più comune. Si presenta come una macchia cutanea di colorito bruno-nerastro con superficie liscia e...
Definizione completa
Dosaggio Del Fàrmaco
Quantità di farmaco presente nel sangue, misurata allo scopo di verificarne l’efficacia. In clinica si effettuano spesso i dosaggi per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
