Embolìa Gassosa
Definizione medica del termine Embolìa Gassosa
Ultimi cercati: Ulnare, arteria - Amnios - Emogèniche, prove - Laringoscopìa - Spermatozoo
Definizione di Embolìa Gassosa
Embolìa Gassosa
Ostruzione di vasi sanguigni da parte di bolle d’aria presenti nel circolo sanguigno.
Sono necessari almeno 100 ml di aria perché si abbia embolìa gassosa (le piccole quantità d’aria penetrate in circolo durante la terapia endovenosa sono prive di conseguenze).
Un caso particolare di embolìa gassosa è la malattia dei cassoni, che si verifica in pescatori subacquei e palombari (vedi barotraumatismo).
Sono necessari almeno 100 ml di aria perché si abbia embolìa gassosa (le piccole quantità d’aria penetrate in circolo durante la terapia endovenosa sono prive di conseguenze).
Un caso particolare di embolìa gassosa è la malattia dei cassoni, che si verifica in pescatori subacquei e palombari (vedi barotraumatismo).
Altri termini medici
Saliva
Prodotto di secrezione delle ghiandole salivari. È un liquido inodore, incolore, torbido e filante, contenente sostanze inorganiche e sostanze organiche...
Definizione completa
Umore àcqueo
Liquido limpido, incolore, che si trova nelle camere anteriore e posteriore dell’occhio; esplica una funzione ottica, in quanto costituisce il...
Definizione completa
Osteocito
(o osteocita), cellula situata in piccole cavità della sostanza fondamentale del tessuto osseo, dette lacune ossee. Gli osteociti hanno corpo...
Definizione completa
Dantrolene
Farmaco miorilassante che agisce sulla muscolatura scheletrica prevenendo la liberazione di ioni calcio dal reticolo sarcoplasmatico. Ha anche azione centrale...
Definizione completa
Resistenze Orgàniche
Complesso di meccanismi di difesa di cui dispone l’organismo umano per combattere l’aggressione da parte degli agenti nocivi esterni, in...
Definizione completa
Temporale, Osso
Osso composto da una parte squamosa che delimita la regione temporale del cranio, da cui si dipartono i processi zigomatico...
Definizione completa
Tumore
Indice:Le cause dei tumoriL’epidemiologia dei tumoriLa prevenzione primaria dei tumoriLa prevenzione secondaria dei tumoriLa terapia dei tumoriTerapie alternative e tumori...
Definizione completa
Acne
Infiammazione cronica dell’apparato pilo-sebaceo. Sul piano clinico è caratterizzata da manifestazioni variabili: comedoni, pustole, papule, ascessi, cicatrici; a volte tali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
