Caricamento...

Radioprotettori

Definizione medica del termine Radioprotettori

Ultimi cercati: Tubulonefrosi - Willis, cìrcolo di - Tùbulo renale - Wilms, tumore di - Appendice

Definizione di Radioprotettori

Radioprotettori

Sostanze organiche o inorganiche che, somministrate prima dell’esposizione a radiazioni, riducono gli effetti nocivi di queste sull’organismo.
Sono principalmente alcune amine (per esempio, la cisteamina) e le sostanze contenenti nella molecola il radicale sulfidrile.
997     0

Altri termini medici

Rettoclisi

Irrigazione del retto mediante liquido medicamentoso eseguita con schizzetti, perette o enteroclisma....
Definizione completa

Uterina, Arteria

Ramo dell’arteria iliaca interna che irrora l’utero, l’uretere e la parete della vescica urinaria; dà origine all’arteria tubarica interna (che...
Definizione completa

Debilità

Stato di deficienza fisica o mentale....
Definizione completa

Alcalino

(o basico), si dice di una soluzione che possiede un valore di pH superiore a 7, che è il punto...
Definizione completa

Impianto

In chirurgia, sostituzione di organi inefficienti o tessuti alterati per qualche evento patologico con elementi costituiti da materiali inorganici tollerati...
Definizione completa

Feed-back

In endocrinologia, meccanismo fisiologico di retroazione - inibitoria o favorente - con cui una ghiandola endocrina è in grado di...
Definizione completa

Intercostale

Si dice di formazione anatomica (spazio intercostale) o processo morboso (nevralgia intercostale) localizzati tra due coste contigue....
Definizione completa

Pròdromo

Sintomo che precede l’instaurarsi di una malattia o di una condizione patologica....
Definizione completa

Deuteranopìa

Anomalia del senso cromatico, consistente nella completa assenza di percezione del colore verde (vedi anche daltonismo)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5686

giorni online

551542

utenti