Caricamento...

Anoftalmìa

Definizione medica del termine Anoftalmìa

Ultimi cercati: Lacrimale, apparato - Radiografìa - Mediano, nervo - Adiponecrosi - Paracèntesi

Definizione di Anoftalmìa

Anoftalmìa

Anomalia di sviluppo embrionale consistente nell’assenza del bulbo oculare.
1.001     0

Altri termini medici

Framboesìa

Malattia infettiva tropicale provocata da una spirocheta, il Treponema pallidum pertenue. Simile alla sifilide, si genera per contagio diretto. Il...
Definizione completa

Falciforme, Anemìa

Sinonimo di drepanocitosi....
Definizione completa

Esantema

Indice:eruzione cutanea puntiforme o papulosa caratteristica di alcune malattie infettive virali o batteriche (vedi esantematiche, malattie). A seconda della malattia...
Definizione completa

Per Os

Espressione latina (per bocca) con cui si indica la via orale di somministrazione di farmaci....
Definizione completa

Bürger, Morbo Di

Sinonimo di tromboangioite obliterante....
Definizione completa

Postura

Atteggiamento dei singoli segmenti corporei e del corpo nel suo insieme. La sua regolazione dipende soprattutto da riflessi di natura...
Definizione completa

Arterite

Termine generico con cui si indicano le lesioni arteriose di origine infiammatoria. Nella maggior parte dei casi rientrano nell’ambito di...
Definizione completa

Soglia Di Intellezione

Livello di intensità sonora al quale un soggetto è in grado di udire distintamente e di ripetere senza errori una...
Definizione completa

Parafilìa

Sinonimo, secondo alcuni autori, di perversione sessuale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti