Caricamento...

Fàcies

Definizione medica del termine Fàcies

Ultimi cercati: Arco - Bolo - Coscia - Esòfago - Stenosi aòrtica

Definizione di Fàcies

Fàcies

Termine che indica l’aspetto e l’atteggiamento del volto, determinati dalla struttura dei suoi componenti (scheletro, muscoli, tegumenti) e dalla motilità dei muscoli facciali e oculari, e caratteristici di quadri morbosi.
I vari quadri abnormi derivano sia da anomalie prevalentemente statiche (fàcies mongoloide, adenoidea, acromegalica, mixedematosa, xerodermica, eunucoide, nefritica, sclerodermica e anche aortica, mitralica), sia da anomalie prevalentemente dinamiche determinate da cause psichiche o nervose (fàcies ansiosa, melanconica, basedowiana, tetanica, parkinsoniana), sia da anomalie miste per alterazioni dell’imbibizione dei tessuti, della vascolarizzazione ecc., e per alterazione dell’atteggiamento, legata perlopiù alla sofferenza o all’adinamia generale (fàcies addominale, colerica, ippocratica).
La fàcies è perciò la risultante di diversi fattori: l’idratazione (edema, imbibizione dei tessuti retrobulbari); l’irrigazione vascolare (anemia, ischemia, vasodilatazione, cianosi); la motilità muscolare (ipermobilità, ipomobilità, rilasciamento dei muscoli del volto e dell’occhio); il trofismo e le pigmentazioni cutanee; le anomalie scheletriche del capo.
1.141     0

Altri termini medici

Cefalosporine

Farmaci antibiotici. Il primo farmaco della serie è la cefalosporina C, da cui si è partiti per la preparazione di...
Definizione completa

Cardiotocografìa

Registrazione simultanea dei battiti cardiaci fetali e delle contrazioni uterine, attraverso un dispositivo che collega l’addome materno a un monitor...
Definizione completa

Stomàchico

Cibo o medicamento dotato di azione benefica sullo stomaco....
Definizione completa

Laringofessura

Intervento chirurgico che si effettua in caso di stenosi della laringe. Consiste nell’apertura della cartilagine tiroidea della laringe (tirotomia), estesa...
Definizione completa

Palmare

Si dice di formazione anatomica che ha rapporto con il palmo della mano....
Definizione completa

B

Gruppo sanguigno del sistema AB0 (a-bi-zero)....
Definizione completa

Clonazepam

Derivato benzodiazepinico che per la prevalente azione anticonvulsivante (vedi benzodiazepinici) viene impiegato in particolare nel trattamento di alcune forme di...
Definizione completa

Microcurie

Sottomultiplo del curie....
Definizione completa

Disappetenza

Disturbo patologico (o fisiologico) caratterizzato da una diminuzione dell’appetito per cause svariate (situazioni di sovraffaticamento, infiammazioni, ulcere, malattie nervose ecc...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti