Caricamento...

Episiotomìa

Definizione medica del termine Episiotomìa

Ultimi cercati: Pragmatica della comunicazione - Antiallèrgici - Tetracicline - Albugìnea - Selenio

Definizione di Episiotomìa

Episiotomìa

Dilatazione chirurgica dell’ostio vulvovaginale, con incisione più o meno vasta del perineo, che consente e facilita il passaggio del feto durante il parto, prevenendo la rottura traumatica del perineo.
L'incisione può essere obliqua o verticale: la prima dà risultati più favorevoli.
489     0

Altri termini medici

Parto Indotto

Vedi induzione di travaglio....
Definizione completa

Ernia Inguinale

Fuoriuscita di intestino tenue, omento e vescica attraverso il canale inguinale. Nel 90% dei casi colpisce i maschi (specialmente bambini...
Definizione completa

Oogonio

Sinonimo di ovogonio....
Definizione completa

Cheratoscopìa

Esame per lo studio della curvatura corneale nell’occhio....
Definizione completa

Avulsione Dentaria

Sinonimo di estrazione dentaria....
Definizione completa

Otomicosi

Infezione da funghi del meato acustico esterno. Provoca prurito. La terapia è a base di antimicotici....
Definizione completa

Congestione

Accumulo di sangue in un distretto corporeo (vedi iperemia)....
Definizione completa

Dilatazione

Ingrandimento fisiologico, patologico o provocato, di un organo cavo. La dilatazione cardiaca consiste nell’ingrandimento delle cavità del cuore con assottigliamento...
Definizione completa

Cùpola Diaframmàtica

Ciascuna delle due metà convesse del diaframma....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5684

giorni online

551348

utenti