Eritropoietina
Definizione medica del termine Eritropoietina
Ultimi cercati: Eritrocitosi - Eritrodermìa - Eritromicina - Eritropoiesi - Eritrosedimentazione, velocità di
Definizione di Eritropoietina
Eritropoietina
Ormone prodotto, fisiologicamente, in primo luogo dai reni e - secondariamente - dal fegato, in risposta a condizioni di ipossia dei tessuti (come si verifica nel corso di cardiopatie, malattie polmonari, anemie).
Il suo effetto è quello di stimolare l’eritropoiesi, facendo quindi aumentare il numero dei globuli rossi che trasportano ossigeno ai tessuti.
L'eritropoietina può essere altresì prodotta da alcuni tumori ormono-secernenti, come l'ipernefroma e l'emangioma cerebellare; la sua secrezione sarebbe, in questi casi, all'origine delle condizioni di poliglobulia (policitemia) che si riscontrano nel corso di tali patologie.
Il suo effetto è quello di stimolare l’eritropoiesi, facendo quindi aumentare il numero dei globuli rossi che trasportano ossigeno ai tessuti.
L'eritropoietina può essere altresì prodotta da alcuni tumori ormono-secernenti, come l'ipernefroma e l'emangioma cerebellare; la sua secrezione sarebbe, in questi casi, all'origine delle condizioni di poliglobulia (policitemia) che si riscontrano nel corso di tali patologie.
Altri termini medici
Gerontoxon
Banda circolare, bianco-grigiastra e opaca, presso il limbo (periferia) corneale dell’occhio. È bilaterale e si forma in età senile per...
Definizione completa
Safeno Peroneale, Nervo
Nervo accessorio del safeno tibiale che, originatosi dal nervo peroneo comune, si unifica con il safeno esterno, formando il nervo...
Definizione completa
Scìbala
Materiale fecale indurito osservabile in casi di stitichezza ostinata....
Definizione completa
Crurale
Si dice di formazione che ha attinenza con la coscia o, più esattamente, con il femore (per esempio, arteria crurale...
Definizione completa
Medicina Legale
Branca della medicina che affronta temi biologici e medico-chirurgici in relazione alle questioni giudiziarie e più in generale alle scienze...
Definizione completa
Surfattante
Complesso di sostanze tensioattive (fosfatidilserina e altri fosfolipidi, lipidi neutri, colesterolo e proteine) che riveste la superficie degli alveoli polmonari...
Definizione completa
Retinocoroidite
Processo infiammatorio o degenerativo a carico della retina e della coroide. Si riscontra nelle coroiditi da tubercolosi, sifilide, diabete, arteriosclerosi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511