Eritropoietina
Definizione medica del termine Eritropoietina
Ultimi cercati: Focus ectòpico - Stenosi esofagea - Lìquido cefalorachidiano - Làudano - Claudicazione
Definizione di Eritropoietina
Eritropoietina
Ormone prodotto, fisiologicamente, in primo luogo dai reni e - secondariamente - dal fegato, in risposta a condizioni di ipossia dei tessuti (come si verifica nel corso di cardiopatie, malattie polmonari, anemie).
Il suo effetto è quello di stimolare l’eritropoiesi, facendo quindi aumentare il numero dei globuli rossi che trasportano ossigeno ai tessuti.
L'eritropoietina può essere altresì prodotta da alcuni tumori ormono-secernenti, come l'ipernefroma e l'emangioma cerebellare; la sua secrezione sarebbe, in questi casi, all'origine delle condizioni di poliglobulia (policitemia) che si riscontrano nel corso di tali patologie.
Il suo effetto è quello di stimolare l’eritropoiesi, facendo quindi aumentare il numero dei globuli rossi che trasportano ossigeno ai tessuti.
L'eritropoietina può essere altresì prodotta da alcuni tumori ormono-secernenti, come l'ipernefroma e l'emangioma cerebellare; la sua secrezione sarebbe, in questi casi, all'origine delle condizioni di poliglobulia (policitemia) che si riscontrano nel corso di tali patologie.
Altri termini medici
Propafenone
Farmaco antiaritmico indicato in aritmie ipercinetiche ventricolari e sopraventricolari, fibrillazione atriale parossistica. Controindicato in caso di scompenso cardiaco, disturbi della...
Definizione completa
DNA
Sigla dell’acido desossiribonucleico, composto chimico macromolecolare facente parte degli acidi nucleici; è presente nel nucleo di tutte le cellule, come...
Definizione completa
Scutulo
Ammasso cutaneo circoscritto di materiale desquamativo che si deposita attorno al pelo o al capello nelle micosi cutanee da tigna...
Definizione completa
Lipoma
Tumore benigno derivato dal tessuto adiposo. Il lipoma è in genere dotato di una capsula che lo avvolge e ne...
Definizione completa
Citrati
Sali dell’acido citrico usati in terapia. Il citrato di magnesio, costituito da carbonato di magnesio e acido citrico, è dotato...
Definizione completa
Ascesso
Raccolta di pus, circoscritta da tessuto connettivale reattivo detto membrana piogena....
Definizione completa
Onicolisi
Scollamento del bordo libero o di quelli laterali dell’unghia, di varia estensione, interessante una o più unghie, accompagnato di solito...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5679
giorni online
550863