Caricamento...

Eritropoietina

Definizione medica del termine Eritropoietina

Ultimi cercati: Anorchìa - Costoclavicolare, articolazione - Faringo-laringectomìa - HBsAg - Vecchiaia

Definizione di Eritropoietina

Eritropoietina

Ormone prodotto, fisiologicamente, in primo luogo dai reni e - secondariamente - dal fegato, in risposta a condizioni di ipossia dei tessuti (come si verifica nel corso di cardiopatie, malattie polmonari, anemie).
Il suo effetto è quello di stimolare l’eritropoiesi, facendo quindi aumentare il numero dei globuli rossi che trasportano ossigeno ai tessuti.
L'eritropoietina può essere altresì prodotta da alcuni tumori ormono-secernenti, come l'ipernefroma e l'emangioma cerebellare; la sua secrezione sarebbe, in questi casi, all'origine delle condizioni di poliglobulia (policitemia) che si riscontrano nel corso di tali patologie.
1.058     0

Altri termini medici

Sonda

Strumento di forma tubolare, flessibile, di materiale plastico o di gomma, di lunghezza e diametro diversi, usato per raggiungere una...
Definizione completa

Potassio

Elemento chimico indispensabile a tutti gli organismi viventi, che devono inoltre mantenere nelle cellule e nei liquidi organici un appropriato...
Definizione completa

Ototossicità Da Fàrmaci

Effetto collaterale di alcuni farmaci (per esempio, della streptomicina, della kanamicina, di alcuni chemoterapici) che comporta lesioni tossiche, spesso irreversibili...
Definizione completa

Babinski, Segno Di

Flessione dorsale dell’alluce, con eventuale allargamento a ventaglio delle dita, in seguito allo strisciamento di una punta smussata lungo il...
Definizione completa

Inappetenza

Riduzione dell’appetito. Un'inappetenza di breve periodo è un sintomo associato a numerose malattie, anche banali, come l’influenza. Se prolungata, può...
Definizione completa

Belladonna

(Atropa belladonna, famiglia Solanacee), pianta erbacea perenne; se ne usano in terapia le foglie e la radice. La pianta fresca...
Definizione completa

Libman-Sacks, Endocardite Di

Forma di endocardite vegetante non infettiva che interessa prevalentemente la valvola mitrale, tipica del lupus eritematoso sistemico. È dovuta a...
Definizione completa

Tiròide, Tumori Della

Gruppo di tumori che colpiscono la tiroide, distinti in due varietà fondamentali: quelli che derivano dall’epitelio follicolare della ghiandola e...
Definizione completa

Fórfora

Desquamazione visibile dell’epidermide del cuoio capelluto costituita da aggregati di lamelle cornee, conseguenza del fisiologico sfaldamento dello strato corneo, solitamente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti