Miocamicina
Definizione medica del termine Miocamicina
Ultimi cercati: Colecalciferolo - Panico, attacco di - Polmone, tumori del - Discopatìa - Prògnosi
Definizione di Miocamicina
Miocamicina
Farmaco antibiotico ad ampio spettro appartenente alla famiglia dei macrolidi, dotato di azione batteriostatica e battericida, a seconda della concentrazione impiegata.
I suoi vantaggi principali sono costituiti dalla discreta la tollerabilità gastrica e dal fatto che non interferisce con i teofillinici.
La miocamicina, inoltre, non induce resistenza crociata verso gli altri macrolidi e è spesso attiva contro i germi eritromicino-resistenti.
I suoi vantaggi principali sono costituiti dalla discreta la tollerabilità gastrica e dal fatto che non interferisce con i teofillinici.
La miocamicina, inoltre, non induce resistenza crociata verso gli altri macrolidi e è spesso attiva contro i germi eritromicino-resistenti.
Altri termini medici
Intossicazioni Voluttuarie
Locuzione con cui si designa l’assunzione di sostanze psicoattive a scopo non terapeutico. Per ulteriori notizie si vedano le voci...
Definizione completa
Neurotomìa
Intervento chirurgico mediante il quale vengono interrotte, in parte o tutte, le fibre di un tronco nervoso. Si pratica soprattutto...
Definizione completa
Erpete
Sinonimo di herpes (vedi herpes labiale; herpes genitale; herpes zoster)....
Definizione completa
Tatto
Sensibilità cutanea al contatto e alla pressione. È uno dei cinque sensi: i recettori tattili sono presenti in gran numero...
Definizione completa
Alfachetoglutàrico, àcido
Composto chimico organico che svolge un ruolo importante nel metabolismo cellulare, intervenendo nei processi di transaminazione degli aminoacidi e nel...
Definizione completa
Down, Sìndrome Di
Indice:I due tipi di sindrome di DownIl bambino DownI programmi di educazione(o mongolismo, o trisomia 21), sindrome da anomalia cromosomica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4783
giorni online
463951