Caricamento...

Antiscialagoghi

Definizione medica del termine Antiscialagoghi

Ultimi cercati: Crepitazione - PID - Paranoia - Emiplegìa - Contagiosità

Definizione di Antiscialagoghi

Antiscialagoghi

Farmaci capaci di ridurre o inibire la secrezione delle ghiandole salivari.
Hanno questo effetto l’atropina e gli anticolinergici in genere.
839     0

Altri termini medici

Sinusografìa

Esame radiografico dei seni paranasali, soprattutto del seno mascellare, previa introduzione di un mezzo di contrasto radiopaco....
Definizione completa

Menarca

Primo flusso mestruale della donna, che rappresenta l’inizio del periodo fertile. L’età media della sua comparsa è tra i 10...
Definizione completa

Lombosacrale, Plesso

Plesso nervoso risultante dall’insieme dei plessi lombare, sacrale, pudendo e coccigeo; provvede all’innervazione della metà inferiore del corpo....
Definizione completa

Cardiostimolanti

Sinonimo di cardiocinetici....
Definizione completa

Elettronistagmografìa

Sinonimo di nistagmografia....
Definizione completa

Tuba Uterina

Vedi salpinge uterina....
Definizione completa

Piastrina

(o trombocito), elemento del sangue, di forma tondeggiante, privo di nucleo, derivante dai megacariociti del midollo osseo. Le piastrine sono...
Definizione completa

Pityrìasis Simplex

Dermatosi caratterizzata da desquamazione continua, furfuracea, con sede elettiva al cuoio capelluto, di solito associata a seborrea....
Definizione completa

Brachidattilìa

Malformazione delle dita delle mani e dei piedi, che si presentano più corte del normale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti