Gentamicina
Definizione medica del termine Gentamicina
Ultimi cercati: Rinoscopìa - Congestione - Zone erogene - Lìquido cerebrospinale - Abbassamento
Definizione di Gentamicina
Gentamicina
Farmaco antibiotico appartenente alla famiglia degli aminoglicosidi, attivo su bacilli gram-negativi e su alcuni gram-positivi.
Ha indicazione elettiva per il trattamento di forme sostenute da Proteus, Piocianeo e Stafilococchi resistenti.
Ha azione battericida o batteriostatica, a seconda del dosaggio.
Non è attivo per via orale.
Ha le stesse controindicazioni e precauzioni d’uso degli aminoglicosidi.
Ha indicazione elettiva per il trattamento di forme sostenute da Proteus, Piocianeo e Stafilococchi resistenti.
Ha azione battericida o batteriostatica, a seconda del dosaggio.
Non è attivo per via orale.
Ha le stesse controindicazioni e precauzioni d’uso degli aminoglicosidi.
Altri termini medici
Capillari
(o vasi capillari), sottilissimi vasi sanguigni, situati tra il ramo terminale di un’arteria e quello iniziale di una vena. Caratteristica...
Definizione completa
Emoglobinemìa
Presenza di emoglobina nel plasma del sangue; si verifica nel caso di distruzione dei globuli rossi (emolisi) intravascolare....
Definizione completa
Ptosi
Spostamento verso il basso di un organo o di una struttura anatomica. Quando si tratta di visceri addominali, la ptosi...
Definizione completa
Glicosuria
Presenza di glucosio nelle urine. La presenza di glucosio nelle urine è sempre patologica. Può essere concomitante a iperglicemia, in...
Definizione completa
Emoderivati
Componenti del sangue (globuli rossi, piastrine, granulociti, plasma, fattori della coagulazione ecc.), utilizzati nelle trasfusioni. Permettono di ovviare alle...
Definizione completa
Metabolismo
Indice:Metabolismo basale e fabbisogno energeticoinsieme dei processi biochimici ed energetici che si svolgono negli organismi viventi. Nelle trasformazioni chimiche che...
Definizione completa
Fluidificante
Farmaco che rende più fluido il muco secreto dalle cellule dell'epitelio bronchiale (vedi anche mucolitici)....
Definizione completa
Vescica Urinaria
Organo muscolomembranoso, destinato a raccogliere l’urina convogliata dagli ureteri e a trattenerla fino a quando, sotto lo stimolo della minzione...
Definizione completa
Aurìcola
Sorta di diverticolo cavo situato all’estremità laterale di ciascun atrio del cuore....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6456
giorni online
626232
