Gentamicina
Definizione medica del termine Gentamicina
Ultimi cercati: Alcolismo - Coni retìnici - Meckel, divertìcolo di - Chilomicroni - Còlica biliare
Definizione di Gentamicina
Gentamicina
Farmaco antibiotico appartenente alla famiglia degli aminoglicosidi, attivo su bacilli gram-negativi e su alcuni gram-positivi.
Ha indicazione elettiva per il trattamento di forme sostenute da Proteus, Piocianeo e Stafilococchi resistenti.
Ha azione battericida o batteriostatica, a seconda del dosaggio.
Non è attivo per via orale.
Ha le stesse controindicazioni e precauzioni d’uso degli aminoglicosidi.
Ha indicazione elettiva per il trattamento di forme sostenute da Proteus, Piocianeo e Stafilococchi resistenti.
Ha azione battericida o batteriostatica, a seconda del dosaggio.
Non è attivo per via orale.
Ha le stesse controindicazioni e precauzioni d’uso degli aminoglicosidi.
Altri termini medici
Epitàlamo
Zona dell’encefalo posta al disopra del talamo; è sede, tra l’altro, dell’epifisi. Appartiene al diencefalo....
Definizione completa
BPCO
Sigla per broncopneumopatia cronica ostruttiva, forma di bronchite cronica particolarmente frequente nei fumatori di sigarette e negli abitanti di zone...
Definizione completa
Insufficienza Coronàrica
(o cardiopatia ischemica), condizione fisiopatologica determinata dall’alterato afflusso di sangue al cuore attraverso le arterie coronarie, con riduzione dell'ossigenazione del...
Definizione completa
Difenpiramina
Farmaco del gruppo dei FANS, con buone proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antipiretiche. È ben tollerato, nonostante in alcuni casi possa...
Definizione completa
Biguanidi
Farmaci ipoglicemizzanti orali, derivati dalla biguanidina, impiegati come antidiabetici....
Definizione completa
Francisella Tularensis
(o Pasteurella tularensis), bacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, immobile. Provoca la tularemia....
Definizione completa
Diidralazina
Farmaco antipertensivo che provoca vasodilatazione diretta, e può quindi determinare tachicardia, che lo rende sconsigliabile ai coronaropatici. Può inoltre dare...
Definizione completa
Semilunare, Ganglio
(o ganglio di Gasser), rigonfiamento, in cui convergono le tre radici sensitive del nervo trigemino, localizzato in un incavo endocranico...
Definizione completa
OMS
Sigla per Organizzazione Mondiale della Sanità, organizzazione con sede in Ginevra che ha la funzione di dirigere e coordinare gli...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091