Caricamento...

Incarceramento

Definizione medica del termine Incarceramento

Ultimi cercati: Sfigmomanòmetro - Sclerite - Circonflesso - Steatorrea - Convulsioni febbrili

Definizione di Incarceramento

Incarceramento

In anatomia patologica, imprigionamento anomalo di un organo o di una sua parte.
Per esempio, si può avere l’incarceramento di un’ansa intestinale da parte di briglie o lacinie fibrose e conseguente occlusione intestinale; oppure l'incarceramento erniario, intendendo lo strozzamento del viscere erniato; o, ancora, la contrattura intempestiva di una parte dell’utero subito dopo il parto, che può determinare l’incarceramento della placenta.
935     0

Altri termini medici

Antivaiolosa, Vaccinazione

Vaccinazione contro il vaiolo, non più obbligatoria da alcuni anni, poiché l’OMS ha dichiarato il vaiolo eradicato in tutti i...
Definizione completa

Rorschach, Test Di

Test inventato intorno al 1920 da H. Rorschach e usato comunemente dagli psicologi per la diagnosi di alcune componenti di...
Definizione completa

Tùnica

Formazione anatomica caratterizzata da una struttura a strati concentrici, che può costituire in tutto o in parte la parete di...
Definizione completa

Dantrolene

Farmaco miorilassante che agisce sulla muscolatura scheletrica prevenendo la liberazione di ioni calcio dal reticolo sarcoplasmatico. Ha anche azione centrale...
Definizione completa

Ipoalbuminemìa

Diminuzione del contenuto di albumina nel sangue sotto i valori normali di 3,5-5,5 g per 100 ml. Si...
Definizione completa

Sabbiature

Forma terapeutica indicata nelle artropatie croniche, nelle nevralgie e nelle sinoviti, in cui il paziente viene ricoperto, per tempi variabili...
Definizione completa

Potassio

Elemento chimico indispensabile a tutti gli organismi viventi, che devono inoltre mantenere nelle cellule e nei liquidi organici un appropriato...
Definizione completa

Càpsula Dentaria

Capsula metallica (oro, acciaio) o di altro materiale (ceramica, resine) con cui si rivestono i denti. Si usa in genere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti