Incarceramento
Definizione medica del termine Incarceramento
Ultimi cercati: Bisturi - Eritema palmare - Faringospasmo - Fosforilasi - Ilio
Definizione di Incarceramento
Incarceramento
In anatomia patologica, imprigionamento anomalo di un organo o di una sua parte.
Per esempio, si può avere l’incarceramento di un’ansa intestinale da parte di briglie o lacinie fibrose e conseguente occlusione intestinale; oppure l'incarceramento erniario, intendendo lo strozzamento del viscere erniato; o, ancora, la contrattura intempestiva di una parte dell’utero subito dopo il parto, che può determinare l’incarceramento della placenta.
Per esempio, si può avere l’incarceramento di un’ansa intestinale da parte di briglie o lacinie fibrose e conseguente occlusione intestinale; oppure l'incarceramento erniario, intendendo lo strozzamento del viscere erniato; o, ancora, la contrattura intempestiva di una parte dell’utero subito dopo il parto, che può determinare l’incarceramento della placenta.
Altri termini medici
Solfoemoglobinemìa
Presenza di solfoemoglobina nel sangue, segnale di un’intossicazione da idrogeno solforato, assorbito per via inalatoria colpisce soprattutto gli operai addetti...
Definizione completa
ARC
(AIDS Related Complex), sigla che indica il complesso di sintomi in relazione all’AIDS. Si tratta di una condizione legata all’infezione...
Definizione completa
ìntima, Tùnica
Lo strato più interno della parete dei vasi sanguiferi, in particolare delle arterie....
Definizione completa
Ciproeptadina
Farmaco antistaminico e antiserotoninico usato nella profilassi delle cefalee vascolari, nel trattamento delle malattie allergiche e delle dermatosi pruriginose, e...
Definizione completa
Fitofàrmaci
(o pesticidi), sostanze impiegate per eliminare o prevenire effetti dannosi, nell’agricoltura e nell’attività umana, derivanti da animali, microrganismi e vegetali...
Definizione completa
Colliquazione
Processo degenerativo che comporta la fluidificazione di un tessuto....
Definizione completa
Nòdulo
Agglomerato di elementi cellulari o di altra natura, con una struttura propria che lo distingue dal tessuto circostante; può essere...
Definizione completa
Cecostomìa
Comunicazione, stabilita mediante intervento chirurgico, tra l’intestino cieco e l’esterno (vedi anche ano artificiale)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278