Crigler-Najjar, Sìndrome Di
Definizione medica del termine Crigler-Najjar, Sìndrome Di
Ultimi cercati: Spermatorrea - Cinesìa paradossa - Tubercoloderma - Eritema a farfalla - Libman-Sacks, endocardite di
Definizione di Crigler-Najjar, Sìndrome Di
Crigler-Najjar, Sìndrome Di
Malattia caratterizzata da iperbilirubinemia di tipo non coniugato, causata da mancanza ereditaria dell’enzima glucuroniltransferasi (completa nel tipo I, incompleta nel tipo II), cosicché si ha accumulo di bilirubina non coniugata nel siero (vedi anche glucuronazione).
È ereditaria e si manifesta in due forme: i pazienti con malattia di tipo I presentano ittero grave e, se non sottoposti a trapianto di fegato (di cui rappresenta una delle indicazioni correnti), in genere muoiono nel primo anno di vita.
I pazienti con malattia di tipo II presentano ittero meno grave (con bilirubinemia inferiore a 20 mg per 100 ml) e una prognosi generalmente favorevole.
È ereditaria e si manifesta in due forme: i pazienti con malattia di tipo I presentano ittero grave e, se non sottoposti a trapianto di fegato (di cui rappresenta una delle indicazioni correnti), in genere muoiono nel primo anno di vita.
I pazienti con malattia di tipo II presentano ittero meno grave (con bilirubinemia inferiore a 20 mg per 100 ml) e una prognosi generalmente favorevole.
Altri termini medici
Vertìgine
Sensazione illusoria di rotazione o di spostamento oscillatorio degli oggetti e dell’ambiente circostante o del proprio corpo rispetto all’ambiente, dovuta...
Definizione completa
Rànula
Formazione cistica, detta anche cisti sublinguale o idroglossia, situata sul pavimento del cavo orale o sulla faccia inferiore della lingua...
Definizione completa
Portatore
Soggetto infettato da un microrganismo patogeno, ma che al momento non manifesta la malattia e tuttavia espelle i microrganismi all’esterno...
Definizione completa
Ersìnia Pestis
(o Yersinia pestis, microorganismo appartenente alla famiglia Enterobacteriaceae), bacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, mobile o immobile. Provoca la peste....
Definizione completa
Cheratite
Processo infiammatorio della cornea. La sintomatologia consiste in iperemia congiuntivale, fotofobia, lacrimazione e dolore. Le cheratiti si dividono in superficiali...
Definizione completa
Meato Acustico Esterno
Condotto che mette in comunicazione il padiglione dell’orecchio con l’orecchio medio, da cui è separato dal timpano....
Definizione completa
Fosfaturia
Presenza di fosfati nelle urine in quantità superiore alla norma (di solito associata a poliuria). Si riscontrano alti valori di...
Definizione completa
Macroglossìa
Abnorme aumento di volume della lingua che può essere riscontrata nell'ambito di: patologie cromosomiche, come la sindrome di Down; tumori...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
