Caricamento...

Tosse

Definizione medica del termine Tosse

Ultimi cercati: Follicolite - Safeno esterno, nervo - Scabbia - Sinusite - Striscio

Definizione di Tosse

Tosse

Sintomo comune a molte patologie cardiorespiratorie, meccanismo riflesso di difesa, teso ad allontanare secrezioni e corpi estranei dall’albero tracheobronchiale, provocato dalla stimolazione meccanica o chimica su un’area reflessogena molto vasta (faringe, laringe, trachea, grossi bronchi).
L’atto della tosse è costituito da più fasi: inspirazione profonda; chiusura della glottide; contrazione muscolare; espirazione espulsiva.
Durante l’atto della tosse, la pressione endotoracica aumenta notevolmente, potendo provocare, se ripetuta, ripercussioni circolatorie anche gravi.
Una tosse accompagnata da espulsione di catarro in corso di processi infettivo-infiammatori broncopolmonari non deve essere sedata, ma piuttosto favorita con mucolitici, per liberare le vie respiratorie.
Al contrario, una tosse secca, stizzosa, soprattutto nel paziente cardiopatico, deve essere prontamente sedata con farmaci appropriati.
Una tosse secca, perdurante da tempo in assenza di altri sintomi, può essere segno di una sindrome mediastinica e richiedere l’effettuazione di un controllo medico accurato.
1.239     0

Altri termini medici

Sinòvia

(o liquido sinoviale), liquido contenuto in piccole quantità nelle cavità articolari. È viscoso, filante, giallastro, trae origine dalla membrana sinoviale...
Definizione completa

Sclerocoroidite

Infiammazione della sclera e della coroide. Se è limitata alle parti anteriori della sclera (sclerocoroidite anteriore), provoca la formazione di...
Definizione completa

Anfetamina

(o anfetammina, o amfetamina), farmaco dotato di azione stimolante sul sistema nervoso centrale. Agisce attivando la sostanza reticolare del tronco...
Definizione completa

Otoematoma

Ematoma del padiglione auricolare di solito localizzato nella metà superiore, tra pericondrio e cartilagine. Può essere, raramente, spontaneo, in soggetti...
Definizione completa

Angectasìa

Dilatazione permanente di un vaso; il termine si riferisce più spesso a piccoli vasi....
Definizione completa

Patella

In anatomia, sinonimo di rotula....
Definizione completa

Neurovegetativo, Sistema

Sinonimo di sistema nervoso vegetativo o autonomo....
Definizione completa

Sclerosi Laterale Amiotrofica

Malattia degenerativa del midollo spinale che interessa le cellule motrici delle corna anteriori del midollo spinale e quelle del fascio...
Definizione completa

Sacrococcìgeo

Si dice di struttura anatomica in relazione con l’osso sacro e il coccige (per esempio, articolazione sacrococcìgeo, legamento sacrococcìgeo)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti