Tosse
Definizione medica del termine Tosse
Ultimi cercati: Eteroforìa - Amarìllico, virus - Kaliemìa - Interventricolare - Rinofaringite
Definizione di Tosse
Tosse
Sintomo comune a molte patologie cardiorespiratorie, meccanismo riflesso di difesa, teso ad allontanare secrezioni e corpi estranei dall’albero tracheobronchiale, provocato dalla stimolazione meccanica o chimica su un’area reflessogena molto vasta (faringe, laringe, trachea, grossi bronchi).
L’atto della tosse è costituito da più fasi: inspirazione profonda; chiusura della glottide; contrazione muscolare; espirazione espulsiva.
Durante l’atto della tosse, la pressione endotoracica aumenta notevolmente, potendo provocare, se ripetuta, ripercussioni circolatorie anche gravi.
Una tosse accompagnata da espulsione di catarro in corso di processi infettivo-infiammatori broncopolmonari non deve essere sedata, ma piuttosto favorita con mucolitici, per liberare le vie respiratorie.
Al contrario, una tosse secca, stizzosa, soprattutto nel paziente cardiopatico, deve essere prontamente sedata con farmaci appropriati.
Una tosse secca, perdurante da tempo in assenza di altri sintomi, può essere segno di una sindrome mediastinica e richiedere l’effettuazione di un controllo medico accurato.
L’atto della tosse è costituito da più fasi: inspirazione profonda; chiusura della glottide; contrazione muscolare; espirazione espulsiva.
Durante l’atto della tosse, la pressione endotoracica aumenta notevolmente, potendo provocare, se ripetuta, ripercussioni circolatorie anche gravi.
Una tosse accompagnata da espulsione di catarro in corso di processi infettivo-infiammatori broncopolmonari non deve essere sedata, ma piuttosto favorita con mucolitici, per liberare le vie respiratorie.
Al contrario, una tosse secca, stizzosa, soprattutto nel paziente cardiopatico, deve essere prontamente sedata con farmaci appropriati.
Una tosse secca, perdurante da tempo in assenza di altri sintomi, può essere segno di una sindrome mediastinica e richiedere l’effettuazione di un controllo medico accurato.
Altri termini medici
Trendelenburg, Posizione Di
Posizione ottenuta ponendo un soggetto supino su di un piano inclinato, con la testa più in basso delle ginocchia e...
Definizione completa
Cordoni Del Midollo Spinale
Fasci nervosi di fibre bianche del midollo spinale; sono detti anteriori, laterali o posteriori a seconda della loro posizione; ascendenti...
Definizione completa
LATS
Sigla di Long-Acting Thyroid Stimulator, immunoglobulina tipo IgG prodotta dai linfociti dei pazienti affetti, in corso di morbo di Basedow...
Definizione completa
Herpes Simplex
Infezione virale della cute e/o delle mucose visibili che si manifesta con lesioni vescicolari abitualmente riunite 'a grappolo' e, talora...
Definizione completa
Anaerobiosi
Modo di vita in assenza di ossigeno libero. Vivono in anaerobiosi alcuni tipi di batteri, di funghi, di protozoi, di...
Definizione completa
Radiodiagnòstica
Indice:Le tecniche radiograficheLa diagnostica per immagini computerizzatabranca della radiologia che si avvale di metodi e di mezzi basati sull’emissione di...
Definizione completa
Indenololo
Farmaco betabloccante e vasodilatatore (per effetto beta1-bloccante e beta2-stimolante), usato nella terapia dell’ipertensione. Ha gli stessi effetti collaterali e precauzioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
