Caricamento...

Collirio

Definizione medica del termine Collirio

Ultimi cercati: Rabdomiosarcoma - Rinofaringite - Gubernàculum - Melanosi dell’occhio - Turner, sìndrome di

Definizione di Collirio

Collirio

Forma farmaceutica in soluzione (acquosa, oleosa) o sospensione usata nella terapia oculistica immettendola in gocce nel sacco congiuntivale dell’occhio o sulla cornea.
Il termine è generico: è quindi necessario precisare il tipo di disturbo agli occhi che si vuole curare, perché sia somministrata la specialità più adatta, contenente un farmaco antisettico o decongestionante o antibiotico o altro.
Deve essere sterile; per questo motivo si va sempre più diffondendo la presentazione monodose, contenente due o più gocce.
Un flacone aperto non deve essere usato per molto, anche se la scadenza indicata sulla confezione è lontana nel tempo.
La biodisponibilità è limitata per la breve permanenza del farmaco nel luogo d’azione e la progressiva diluizione provocata dal liquido lacrimale, tuttavia alcuni colliri sono da usare con cautela per i possibili effetti collaterali per esempio sul sistema cardiovascolare.
1.308     0

Altri termini medici

Ammine Biogene

Vedi amine biogene....
Definizione completa

Ventilazione Polmonare

Volume d’aria inspirata ed espirata dai polmoni in un minuto....
Definizione completa

Inoculazione

Introduzione nell’organismo, mediante iniezione, incisione o scarificazione, di un vaccino o di un farmaco a scopo preventivo o terapeutico, oppure...
Definizione completa

Placenta

Indice:Il distacco della placenta dopo il partoorgano che mette in rapporto il corion embrionale con la mucosa uterina materna. La...
Definizione completa

Emopoiesi

Processo di formazione degli elementi cellulari del sangue (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine). Nel soggetto adulto l’emopoiesi si realizza all’interno...
Definizione completa

Equilìbrio, Organo Dell’

(o apparato vestibolare), insieme delle strutture che presiedono al controllo dell’equilibrio: recettori del labirinto membranoso posteriore (utricolo, sacculo, canali semicircolari)...
Definizione completa

Etmòide

Osso impari e mediano che concorre a formare la base del cranio, i turbinati e le fosse nasali. Ha forma...
Definizione completa

Acne

Infiammazione cronica dell’apparato pilo-sebaceo. Sul piano clinico è caratterizzata da manifestazioni variabili: comedoni, pustole, papule, ascessi, cicatrici; a volte tali...
Definizione completa

Uroflussimetria

Valutazione del quantitativo di urina che esce dalla vescica, misurata in millimetri per secondo. Esplora la funzionalità della vescica e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti