Raucèdine
Definizione medica del termine Raucèdine
Ultimi cercati: Ionoforesi - Focolàio - Cefàlico - Ergocalciferolo - Glòbulo rosso
Definizione di Raucèdine
Raucèdine
Disturbo della fonazione caratterizzato da alterazioni della voce, che assume un timbro diverso e meno limpido di quello abituale e un tono più basso.
È un sintomo di frequente riscontro in numerose malattie della laringe, come malformazioni congenite, ustioni, contusioni, granulomi da intubazione per anestesia, corpi estranei, stenosi laringotracheali, lesioni del nervo ricorrente, infiammazioni acute e croniche, tumori ecc.
È un sintomo di frequente riscontro in numerose malattie della laringe, come malformazioni congenite, ustioni, contusioni, granulomi da intubazione per anestesia, corpi estranei, stenosi laringotracheali, lesioni del nervo ricorrente, infiammazioni acute e croniche, tumori ecc.
Altri termini medici
Epifaringe
(o rinofaringe), parte alta della faringe, in comunicazione diretta con le cavità nasali attraverso le coane....
Definizione completa
Sìbilo
Rumore di origine bronchiale, di significato patologico. È generato dal passaggio dell’aria attraverso bronchioli ristretti, per broncospasmo o per ingombro...
Definizione completa
Idrossilasi
Gruppo di enzimi che catalizzano reazioni di ossidazione. Sono metalloproteine, contenenti ferro o rame che, in presenza di ossigeno e...
Definizione completa
Porfirìa
Sindrome clinica (o meglio gruppo di sindromi cliniche) determinata da un alterato metabolismo delle porfirine. È dovuta a mutazioni nei...
Definizione completa
Prostaglandine
Sostanze fisiologicamente presenti nell’organismo umano, dotate di molteplici azioni biologiche, soprattutto di mediazione locale della risposta delle cellule a differenti...
Definizione completa
Anoressìa
Riduzione o perdita dell’appetito. Nella maggior parte delle malattie organiche si ha anoressìa come conseguenza della malattia stessa. Tra le...
Definizione completa
Peritonismo
Quadro clinico simile a quello di una peritonite acuta, provocato non da un’infiammazione della membrana sierosa, ma da fenomeni riflessi...
Definizione completa
Fòvea
Depressione centrale della macula lutea della retina, che corrisponde all’estremità posteriore dell’asse ottico ed è la sede della visione distinta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
