Caricamento...

Areflessìa

Definizione medica del termine Areflessìa

Ultimi cercati: Ciproterone - Ossiurìasi - Diete dimagranti - Antilinfocitario, siero - Falciforme, anemìa

Definizione di Areflessìa

Areflessìa

Mancanza di riflessi nervosi normalmente provocabili.
Si instaura per interruzioni dell'arco riflesso a causa di lesioni midollari o del nervo periferico.
1.413     0

Altri termini medici

Fascite Eosinofila

Malattia infiammatoria di origine sconosciuta. Interessa le fasce muscolari degli arti con dolore articolare, tumefazione e ispessimento della pelle. Si...
Definizione completa

Acalasìa

Manifestazione morbosa degli sfinteri, che per eccesso di tono muscolare impediscono il passaggio di quanto normalmente vi transita. Un tipico...
Definizione completa

Sorbitolo

Sostanza chimica di sapore dolce, solubile in acqua, scarsamente assorbita a livello intestinale; è impiegata in terapia come lassativo (simile...
Definizione completa

Ionoforesi

Tecnica terapeutica che mira a introdurre nei tessuti medicamenti allo stato di ioni con l’applicazione di corrente galvanica. Gli ioni...
Definizione completa

Plasmocito

Sinonimo di plasmacellula....
Definizione completa

Linforeticulosi Benigna

Sinonimo di graffio di gatto, malattia da....
Definizione completa

Fungicidi

Sinonimo di antimicotici....
Definizione completa

Glicidi

Sinonimo di carboidrati....
Definizione completa

Colecistostomìa

Incisione chirurgica e anastomosi della parete colecistica con un tratto dell’apparato digerente....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6331

giorni online

614107

utenti