Caricamento...

Fluoridrocortisone

Definizione medica del termine Fluoridrocortisone

Ultimi cercati: Colangiografìa - Fallo - Babinski, segno di - Cloramfenicolo - Nefrone

Definizione di Fluoridrocortisone

Fluoridrocortisone

Farmaco ottenuto per aggiunta di un atomo di fluoro alla molecola dell'idrocortisone (il cortisonico dotato di più potente effetto mineraloattivo, che è quello proprio dell'aldosterone).
Può essere somministrato per via orale e viene usato nella terapia del morbo di Addison.
L’aggiunta di un atomo di fluoro alla molecola di idrocortisone ne aumenta la potenza d’azione antinfiammatoria.
L’uso del fluoridrocortisone per via sistemica è, tuttavia, limitato dalla possibile comparsa di ritenzione idrica.
1.176     0

Altri termini medici

Zinco

Metallo presente nell’organismo umano in quantità infinitesimali nelle ossa, nei denti, nel sangue e nel fegato. Partecipa al metabolismo dei...
Definizione completa

Menarca

Primo flusso mestruale della donna, che rappresenta l’inizio del periodo fertile. L’età media della sua comparsa è tra i 10...
Definizione completa

Granuloma Apicale

Tessuto di granulazione, contenente cellule infiammatorie e localizzato in prossimità dell’apice di un dente, che presenta una polpa infetta e...
Definizione completa

Piede Varo

Anomalia di atteggiamento del piede per cui il tallone è deviato verso l’interno....
Definizione completa

Decìdua

(o membrana caduca), parte della mucosa uterina che subisce caratteristiche modificazioni per effetto dei fenomeni che accompagnano il ciclo mestruale...
Definizione completa

Mesènchima

Tessuto connettivale embrionale derivato perlopiù dal mesoderma. È formato da cellule stellate od ovoidali, dai lunghi prolungamenti protoplasmatici, e da...
Definizione completa

Ortognatodonzìa

Branca dell’odontostomatologia che si occupa dello studio e della terapia delle malformazioni dello scheletro maxillofacciale e delle malposizioni dentarie....
Definizione completa

Basocellulare

Uno degli strati che compongono l’epidermide....
Definizione completa

Ipocloridrìa

Deficienza di acido cloridrico nel succo gastrico. Le cause possono essere psicosomatiche per prevalenza di stimoli inibitori, un’alimentazione troppo ricca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti