Caricamento...

Codeina

Definizione medica del termine Codeina

Ultimi cercati: Perlinguale, via - Sebàcee, ghiàndole - Zigomàtica, arcata - Borsite - Meprobamato

Definizione di Codeina

Codeina

Farmaco bechico con azione stupefacente.
Diminuisce il riflesso della tosse, ma asciuga le secrezioni e di conseguenza nei broncopatici può scatenare crisi di insufficienza respiratoria.
Deve essere usato con cautela da chi possiede ridotta riserva respiratoria.
Può dare euforia, sedazione, cefalea, tachicardia, palpitazioni, ipotensione, nausea, vomito, stitichezza.
Non associare ad alcolici.
Assumere con il cibo.
1.095     0

Altri termini medici

Sbadiglio

Inspirazione lenta e profonda con apertura forzata della bocca, delle fauci e della glottide; viene considerato un atto respiratorio accessorio...
Definizione completa

Gas

Fluidi aeriformi presenti nell’organismo disciolti nel sangue o liberi nell’intestino. Nel sangue arterioso si trovano: ossigeno legato al 97% dell’emoglobina...
Definizione completa

Break-down Adolescenziale

(o crollo psicotico adolescenziale), grave episodio acuto a insorgenza improvvisa, che può verificarsi prevalentemente nella prima adolescenza. Il quadro clinico...
Definizione completa

Creatininemìa

Concentrazione di creatinina nel sangue. In condizioni normali, il tasso di creatininemìa è pari a circa 1 mg per 100...
Definizione completa

Ipòpion

Accumulo di essudato purulento nella camera anteriore dell’occhio....
Definizione completa

Ruffini, Corpuscoli Di

Recettori sensoriali che si trovano negli strati profondi della pelle e sono in grado di percepire la pressione e lo...
Definizione completa

Colite Da Antibiòtici

(o colite pseudomembranosa), infiammazione del colon provocata da una prolungata assunzione di antibiotici. La flora batterica normalmente presente nel colon...
Definizione completa

Diaframma (contraccezione)

Contraccettivo di barriera, consistente in un cappuccio di gomma flessibile con bordo arrotolato, fornito o meno di archetto flessibile, che...
Definizione completa

Citodiàgnosi

Metodo diagnostico basato sull’esame al microscopio di cellule, prelevate dall’organismo da secrezioni o tramite puntura di un versamento o di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti