Codeina
Definizione medica del termine Codeina
Ultimi cercati: Terzana - Sorbitolo - Timpanectomìa - Rettocele - Tromboastenìa
Definizione di Codeina
Codeina
Farmaco bechico con azione stupefacente.
Diminuisce il riflesso della tosse, ma asciuga le secrezioni e di conseguenza nei broncopatici può scatenare crisi di insufficienza respiratoria.
Deve essere usato con cautela da chi possiede ridotta riserva respiratoria.
Può dare euforia, sedazione, cefalea, tachicardia, palpitazioni, ipotensione, nausea, vomito, stitichezza.
Non associare ad alcolici.
Assumere con il cibo.
Diminuisce il riflesso della tosse, ma asciuga le secrezioni e di conseguenza nei broncopatici può scatenare crisi di insufficienza respiratoria.
Deve essere usato con cautela da chi possiede ridotta riserva respiratoria.
Può dare euforia, sedazione, cefalea, tachicardia, palpitazioni, ipotensione, nausea, vomito, stitichezza.
Non associare ad alcolici.
Assumere con il cibo.
Altri termini medici
Fosse Ilìache
Regioni infero-laterali dell’addome la cui proiezione cutanea si trova simmetricamente ai lati dell’ipogastrio: quella di destra ospita l’intestino cieco e...
Definizione completa
Gamba
Parte dell’arto inferiore compresa tra il ginocchio e il piede. La presenza di una maggiore massa muscolare rende più voluminosa...
Definizione completa
Borborigmo
Rumore di gorgoglio addominale prodotto dal contenuto liquido-gassoso dell’intestino per opera della peristalsi. In condizioni normali non è udibile dall’esterno...
Definizione completa
Proteina C-reattiva
Proteina presente nel sangue in concentrazioni elevate durante le malattie infiammatorie. È utile nella diagnosi e nel follow-up delle infezioni...
Definizione completa
Salbutamolo
Farmaco adrenergico betastimolante che esplica una spiccata attività broncodilatatrice, con scarsa azione sul cuore e sull’apparato circolatorio. A dosi elevate...
Definizione completa
Sadomasochismo
Presenza contemporanea nel comportamento della stessa persona di elementi di sadismo e di masochismo....
Definizione completa
Broncografìa
Indagine radiologica invasiva dell’apparato respiratorio. Il mezzo di contrasto radiopaco, instillato nelle vie respiratorie con un catetere, rende possibile la...
Definizione completa
Igroma
Infiammazione delle borse sierose (strutture interposte tra l’articolazione, i tendini e i muscoli, per facilitarne lo scorrimento reciproco); sinonimo di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5450
giorni online
528650