Anatossina
Definizione medica del termine Anatossina
Ultimi cercati: Corpo vìtreo - Epicrìtica, sensibilità - Atrofìa muscolare - Bumetanide - Encefalopatìa
Definizione di Anatossina
Anatossina
Tossina batterica che, mediante trattamento con formolo, è stata privata del potere tossico ma conserva la sua capacità d’indurre, una volta che viene introdotta nell’organismo, la produzione di anticorpi specifici neutralizzanti.
Le anatossine vengono impiegate come vaccini (per esempio, antidifterico e antitetanico).
La presenza, in una persona vaccinata, di anticorpi antitossina fa sì che, in caso di contagio con il batterio corrispondente, le sue tossine vengano distrutte, impedendo la comparsa della malattia.
Le anatossine vengono impiegate come vaccini (per esempio, antidifterico e antitetanico).
La presenza, in una persona vaccinata, di anticorpi antitossina fa sì che, in caso di contagio con il batterio corrispondente, le sue tossine vengano distrutte, impedendo la comparsa della malattia.
Altri termini medici
Melanosi
Aumento patologico di cellule melaniche e concomitante produzione di pigmento. Una forma clinica di un certo rilievo è la melanosi...
Definizione completa
Dissezione Aòrtica
Dilatazione dell’aorta dovuta allo scollamento della tonaca intima del vaso e alla formazione di una via di flusso sanguigno fra...
Definizione completa
Masticazione
Processo fisiologico che permette la frantumazione del cibo preparandolo per la deglutizione e concorrendo alla digestione degli alimenti. Si compie...
Definizione completa
Brossage
Termine francese (spazzolatura) usato per indicare il prelievo di materiale cellulare dalle pareti di organi cavi (per esempio, bronchi) mediante...
Definizione completa
Antivaricella, Vaccinazione
Vaccinazione contro la varicella. Non è obbligatoria, e solo una parte dei pediatri la consiglia nei bambini non a rischio...
Definizione completa
Condotto
Canale tubolare, di varia dimensione, forma e struttura (fibrocartilagineo, membranoso ecc.), entro cui corrono nervi, vasi ecc. o fluiscono...
Definizione completa
Immunoreazione
Reazione che coinvolge le cellule del sistema immunitario, o gli anticorpi da esse prodotti, e i rispettivi bersagli (antigeni): batteri...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6337
giorni online
614689