Antivaricella, Vaccinazione
Definizione medica del termine Antivaricella, Vaccinazione
Ultimi cercati: Dimorfismo sessuale - Fàcies - Ganglioplègici - Pulpectomìa - Neuròtrofo
Definizione di Antivaricella, Vaccinazione
Antivaricella, Vaccinazione
Vaccinazione contro la varicella.
Non è obbligatoria, e solo una parte dei pediatri la consiglia nei bambini non a rischio.
Assume invece importanza fondamentale nel bambino immunodepresso e in terapia antitumorale, per il rischio elevatissimo che la varicella comporta per questi soggetti.
Si usa un vaccino attenuato sotto stretta osservazione, perché può determinare nell’immunodepresso encefaliti e nevrassiti.
Non è obbligatoria, e solo una parte dei pediatri la consiglia nei bambini non a rischio.
Assume invece importanza fondamentale nel bambino immunodepresso e in terapia antitumorale, per il rischio elevatissimo che la varicella comporta per questi soggetti.
Si usa un vaccino attenuato sotto stretta osservazione, perché può determinare nell’immunodepresso encefaliti e nevrassiti.
Altri termini medici
Metadone
Sostanza chimica di sintesi dotata di proprietà farmacologiche qualitativamente simili a quelle della morfina, della quale infatti esplica effetti fisiologici...
Definizione completa
Derealizzazione
(o depersonalizzazione allopsichica), disturbo della coscienza dell’Io per cui la realtà esterna viene percepita dal soggetto con un senso di...
Definizione completa
Becco
Termine usato per designare formazioni anatomiche normali o patologiche. Il becco di pappagallo è una sporgenza ossea di natura patologica...
Definizione completa
Colecisti, Diverticolosi Della
Invaginazioni della mucosa diffuse nella parete della colecisti: alcuni definiscono questa patologia adenomiomatosi della colecisti. I sintomi sono uguali a...
Definizione completa
Malposizione Dentaria
Posizione non corretta degli elementi dentali, frequente nel periodo formativo delle arcate dentarie. Può dare conseguenze relative ai denti e...
Definizione completa
Mioglobina
Metalloproteina di colore rosso (contiene ferro) con funzioni respiratorie, contenuta nel tessuto muscolare, soprattutto nel miocardio. A differenza dell’emoglobina contiene...
Definizione completa
Creatinfosfato
Prodotto intermedio del metabolismo della creatina, da cui si forma nei tessuti muscolari; viene eliminato sotto forma di creatinina....
Definizione completa
Andropausa
Periodo della vita maschile in cui si verifica una progressiva riduzione delle capacità sessuali o procreative; il termine è stato...
Definizione completa
Coagulanti
Farmaci che provocano la coagulazione del sangue, oppure ne normalizzano o migliorano l’efficienza dei meccanismi fisiologici. Vengono solitamente divisi in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
