Antiseborroici
Definizione medica del termine Antiseborroici
Ultimi cercati: Nuca - May-Grünwald-Giemsa, colorazione di - Meissner, corpùscoli tàttili di - Ossìgeno - Anafilassi
Definizione di Antiseborroici
Antiseborroici
Farmaci che inibiscono l’azione secretrice delle ghiandole sebacee situate su cuoio capelluto, viso, tronco.
Si usano sostanze cheratolitiche, composti mercuriali, prodotti a base di zolfo e selenio.
L’acido retinoico o vitamina A, introdotto recentemente per la cura dell’acne, non ha una vera azione antiseborroica, ma toglie il sedimento che ostruisce il canale follicolare; è molto irritante e la sua efficacia si manifesta dopo alcune settimane.
Si usano sostanze cheratolitiche, composti mercuriali, prodotti a base di zolfo e selenio.
L’acido retinoico o vitamina A, introdotto recentemente per la cura dell’acne, non ha una vera azione antiseborroica, ma toglie il sedimento che ostruisce il canale follicolare; è molto irritante e la sua efficacia si manifesta dopo alcune settimane.
Altri termini medici
Biotina
(o vitamina H), vitamina idrosolubile contenuta nelle verdure, nei legumi e nelle carni, e prodotta anche dalla flora batterica intestinale...
Definizione completa
Aminoàcidi
(o amminoacidi), composti chimici nella cui molecola figurano gruppi funzionali sia aminici, sia acidi. Come elementi costitutivi delle proteine, svolgono...
Definizione completa
Laringotomìa
Incisione mediana verticale della laringe, generalmente tra le corde vocali. Si pratica in caso di ostacolato passaggio dell’aria per cause...
Definizione completa
Sideremìa
Concentrazione di ferro nel sangue, in cui si trova combinato con la transferrina. I valori normali della sideremìa sono suscettibili...
Definizione completa
Piartrosi
(o piartro), raccolta di pus in un’articolazione. I germi patogeni possono arrivare all’articolazione sia per via sanguigna, partendo da un...
Definizione completa
Idrossiprogesterone, 17 -
Ormone precursore del cortisolo. Viene prodotto dal surrene in entrambi i sessi e nella donna anche dall’ovaio; si accumula in...
Definizione completa
Arterite
Termine generico con cui si indicano le lesioni arteriose di origine infiammatoria. Nella maggior parte dei casi rientrano nell’ambito di...
Definizione completa
Otrìcolo
(o utricolo), piccola formazione sacciforme a fondo cieco del labirinto membranoso, che occupa la zona superiore del vestibolo dell’orecchio....
Definizione completa
Pott, Morbo Di
Tubercolosi che interessa i corpi vertebrali, comportando vari quadri di spondilite, a seconda del tratto di colonna interessato (più frequentemente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
