Caricamento...

Mesoterapia

Definizione medica del termine Mesoterapia

Ultimi cercati: Bürger, morbo di - Eonismo - Mùscoli - Pentamidina - Angiografìa a fluorescenza

Definizione di Mesoterapia

Mesoterapia

Metodo terapeutico messo a punto dal francese M.
Pistor nel 1952, che consiste in iniezioni sottocutanee di miscugli di diversi farmaci, opportunamente diluiti.
La tecnica prevede l’uso di aghi singoli o di iniettori a piastra con più aghi per meglio distribuire il liquido in zone più vaste.
È indicata nelle artrosi, nelle nevralgie, nelle cefalee, nei disturbi circolatori e nella cellulite.
L’azione terapeutica è dovuta sia all’azione dei medicamenti, sia alla stimolazione riflessa di zone o punti della cute (vedi riflessologia).
1.190     0

Altri termini medici

Serbatoio

In epidemiologia, organismo che, infettato da un agente patogeno, ne consenta la sopravvivenza per un tempo superiore al decorso della...
Definizione completa

CID

Sigla della coagulazione intravascolare disseminata, sindrome emorragica o emorragico-trombotica dovuta alla comparsa in circolo di una notevole attività procoagulante, che...
Definizione completa

Esantema

Indice:eruzione cutanea puntiforme o papulosa caratteristica di alcune malattie infettive virali o batteriche (vedi esantematiche, malattie). A seconda della malattia...
Definizione completa

Braccio

Segmento dell’arto superiore che va dalla spalla al gomito....
Definizione completa

Cuore

Organo cavo che ha la funzione di centro propulsore del sistema circolatorio grazie alla contrazione del tessuto muscolare striato (miocardio)...
Definizione completa

Disaccàridi

Carboidrati (glicidi) costituiti da due molecole di monosaccaridi. Fanno parte dei disaccàridi il saccarosio, il lattosio, il maltosio. Il saccarosio...
Definizione completa

Appendicectomìa

Intervento chirurgico consistente nell’asportazione dell’appendice cecale; viene effettuato in caso di appendicite acuta o recidivante. In casi selezionati, è possibile...
Definizione completa

Inseminazione Artificiale

Propriamente, introduzione di liquido seminale nell'apparato genitale femminile con mezzi diversi dal rapporto sessuale. Il seme può essere quello del...
Definizione completa

Accesso

Insieme di manifestazioni patologiche, perlopiù a insorgenza improvvisa e acuta, che compaiono generalmente a intervalli regolari o irregolari....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6450

giorni online

625650

utenti