Caricamento...

Mesoterapia

Definizione medica del termine Mesoterapia

Ultimi cercati: Fonazione - Cauterizzazione - Palatoschisi - Elettroforesi - Idatidea, cisti

Definizione di Mesoterapia

Mesoterapia

Metodo terapeutico messo a punto dal francese M.
Pistor nel 1952, che consiste in iniezioni sottocutanee di miscugli di diversi farmaci, opportunamente diluiti.
La tecnica prevede l’uso di aghi singoli o di iniettori a piastra con più aghi per meglio distribuire il liquido in zone più vaste.
È indicata nelle artrosi, nelle nevralgie, nelle cefalee, nei disturbi circolatori e nella cellulite.
L’azione terapeutica è dovuta sia all’azione dei medicamenti, sia alla stimolazione riflessa di zone o punti della cute (vedi riflessologia).
1.211     0

Altri termini medici

Ipertrigliceridemìa

Eccesso di trigliceridi nel sangue. I trigliceridi sono molecole di grasso (vedi lipidi) tratte dagli alimenti per assorbimento intestinale. Un’ipertrigliceridemìa...
Definizione completa

Scàpola

Osso piatto, sito nella parte superiore della schiena, che partecipa alla formazione del cingolo toracico e dell’articolazione scapolo-omerale della spalla...
Definizione completa

Xerodermìa

Condizione di particolare secchezza della cute con tendenza alla desquamazione. È dovuta frequentemente a carenza di vitamina A, ma può...
Definizione completa

Càuda Equina

(o coda equina), l’insieme delle ultime radici spinali che, dalla porzione terminale del midollo spinale, percorrono, affiancate e racchiuse nel...
Definizione completa

Dermatiti

Denominazione generica delle malattie della cute, caratterizzate prevalentemente da fenomeni infiammatori. Possono essere determinate da svariate cause: agenti fisici e...
Definizione completa

Linforeticolare, Sistema

Sistema comprendente gli elementi cellulari del compartimento linfoide (linfociti) e quelli del compartimento reticoloistiocitario o fagocitico mononucleare (macrofagi tessutali, monociti...
Definizione completa

Irriducìbile

Si dice di una frattura quando non è possibile ridurre la distanza tra i due frammenti ossei fratturati, e anche...
Definizione completa

Melanodermìa

Aumento diffuso della pigmentazione cutanea; può riscontrarsi in alcune dermatosi, disendocrinie (per esempio, morbo di Addison), malattie infettive, intossicazioni da...
Definizione completa

Iperalgesìa

Abnorme aumento della sensibilità dolorifica....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti