Caricamento...

Ipertrofìa

Definizione medica del termine Ipertrofìa

Ultimi cercati: Filogènesi - Patètico, nervo - Linfogranuloma maligno - Propafenone - Aspermìa

Definizione di Ipertrofìa

Ipertrofìa

Aumento del volume di un tessuto o di un organo per aumento del volume delle cellule che lo costituiscono.
1.075     0

Altri termini medici

Widal, Reazione Di

Sierodiagnosi che permette di diagnosticare il tifo addominale o forme paratifiche. Consiste nel mettere a contatto il siero del paziente...
Definizione completa

Svezzamento

Vedi divezzamento....
Definizione completa

Impotèntia Coeundi

Impossibilità di avere un valido coito; tanto nell'uomo quanto nella donna si considerano, in medicina legale, una impotenza a coire...
Definizione completa

Amiotrofìa

(o atrofia muscolare), diminuzione fino alla scomparsa della massa muscolare, per riduzione numerica delle fibrocellule muscolari, associata a riduzione dell’energia...
Definizione completa

Circadiano, Ritmo

Vedi ritmo circadiano....
Definizione completa

Lapsus

Errore compiuto involontariamente nel parlare o nello scrivere: per esempio, dire una parola al posto di un’altra, o formularla in...
Definizione completa

Nanismo

Insufficiente sviluppo della statura. Si distinguono nanismi armonici e nanismi disarmonici: nel primo caso si tratta di un deficit di...
Definizione completa

Imperforazione

Malformazione congenita che consiste nell’occlusione completa di un orifizio o di un canale naturale. Un esempio di questo tipo di...
Definizione completa

Creatina

Sostanza che svolge un ruolo fondamentale nella contrazione muscolare. Chimicamente, è l’acido monometilguanidinacetico, che spesso si lega con l’acido fosforico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti