LATS
Definizione medica del termine LATS
Ultimi cercati: Disgnazìa - Ischiocavernoso - Biofeedback - Acetilcolina - Benzina
Definizione di LATS
LATS
Sigla di Long-Acting Thyroid Stimulator, immunoglobulina tipo IgG prodotta dai linfociti dei pazienti affetti, in corso di morbo di Basedow (e, talora, nella tiroidite di Hashimoto).
I LATS sono una numerosa famiglia di autoanticorpi organo-specifici, ciascuno con caratteristiche funzionali proprie, accomunati dal fatto che il loro bersaglio è costituito dal recettore per il TSH presente sulla membrana delle cellule tiroidee (o dalla membrana stessa), la cui attivazione è in grado di avviare la medesima sequenza di fenomeni indotta dal legame recettore-TSH.
Gli effetti clinici sono gli stessi che si osservano quando la cellula è stimolata dal TSH.
I LATS sarebbero alla base di tutte le sindromi tiroidee autoimmuni.
Attualmente si preferisce indicare genericamente tutti i fattori appartenenti alla famiglia dei LATS sotto il nome di immunoglobuline tireo-stimolanti ('Thyroid-Stimulating Immunoglobulins' o TSI).
I LATS sono una numerosa famiglia di autoanticorpi organo-specifici, ciascuno con caratteristiche funzionali proprie, accomunati dal fatto che il loro bersaglio è costituito dal recettore per il TSH presente sulla membrana delle cellule tiroidee (o dalla membrana stessa), la cui attivazione è in grado di avviare la medesima sequenza di fenomeni indotta dal legame recettore-TSH.
Gli effetti clinici sono gli stessi che si osservano quando la cellula è stimolata dal TSH.
I LATS sarebbero alla base di tutte le sindromi tiroidee autoimmuni.
Attualmente si preferisce indicare genericamente tutti i fattori appartenenti alla famiglia dei LATS sotto il nome di immunoglobuline tireo-stimolanti ('Thyroid-Stimulating Immunoglobulins' o TSI).
Altri termini medici
Safene, Vene
Le due grandi vene che percorrono la gamba e la coscia. Quella interna, o grande safena, origina dalla vena dorsale...
Definizione completa
Antitìfico, Vaccino
Vaccino contro il tifo. Ne esistono due tipi: il vaccino inattivato (ucciso), che si inietta per via sottocutanea; e quello...
Definizione completa
Kernig, Segno Di
Segno osservabile dal medico in corso di meningite. Volendo flettere la coscia di un soggetto supino sul bacino mantenendo la...
Definizione completa
Rabdomiosarcoma
Tumore maligno della muscolatura striata; costituisce da solo più del 50% di tutti i tumori delle parti molli. Si può...
Definizione completa
Mallèolo
Ciascuna delle due sporgenze ossee ben visibili situate all’estremità della gamba su entrambi i lati della caviglia. Il mallèolo interno...
Definizione completa
Etoposide
(VP-16), farmaco antitumorale semisintetico appartenente a un gruppo di sostanze estratte dal vegetale Podophyllum peltatum (epidofillotossine). Il meccanismo d’azione non...
Definizione completa
Succlavia, Vena
Grosso vaso venoso che fa seguito alla vena ascellare e che raccoglie il sangue refluo dell’arto superiore, della parte superiore...
Definizione completa
Otturazione Dentale
In odontoiatria, riempimento della cavità dentaria con materiali diversi a seconda delle esigenze (amalgama d’argento, resine ecc.), che si...
Definizione completa
Empiema
Raccolta di pus all’interno di una cavità dell’organismo (pleura, seno mascellare, cistifellea ecc.). Abitualmente si indica con questo termine...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
