Caricamento...

LATS

Definizione medica del termine LATS

Ultimi cercati: Famotidina - Broncoaspirazione - Eczematizzazione - Astragalocalcaneare, articolazione - Bisturi

Definizione di LATS

LATS

Sigla di Long-Acting Thyroid Stimulator, immunoglobulina tipo IgG prodotta dai linfociti dei pazienti affetti, in corso di morbo di Basedow (e, talora, nella tiroidite di Hashimoto).
I LATS sono una numerosa famiglia di autoanticorpi organo-specifici, ciascuno con caratteristiche funzionali proprie, accomunati dal fatto che il loro bersaglio è costituito dal recettore per il TSH presente sulla membrana delle cellule tiroidee (o dalla membrana stessa), la cui attivazione è in grado di avviare la medesima sequenza di fenomeni indotta dal legame recettore-TSH.
Gli effetti clinici sono gli stessi che si osservano quando la cellula è stimolata dal TSH.
I LATS sarebbero alla base di tutte le sindromi tiroidee autoimmuni.
Attualmente si preferisce indicare genericamente tutti i fattori appartenenti alla famiglia dei LATS sotto il nome di immunoglobuline tireo-stimolanti ('Thyroid-Stimulating Immunoglobulins' o TSI).
844     0

Altri termini medici

Endolinfa

Liquido contenuto nelle cavità del labirinto membranoso dell’orecchio interno, cioè nella coclea, nei canali semicircolari e nel vestibolo. Ha aspetto...
Definizione completa

Trombina

Enzima proteolitico derivato dalla protrombina; nel processo di coagulazione del sangue determina la conversione del fibrinogeno in fibrina....
Definizione completa

Respirazione Cellulare

Insieme di processi metabolici con cui i sistemi enzimatici delle cellule assorbono e fissano l’ossigeno con ossidazione delle sostanze su...
Definizione completa

Tobramicina

Farmaco antibiotico aminoglicoside con spettro d’azione simile alla gentamicina, impiegato nelle infezioni degli apparati respiratorio, gastroenterico, urogenitale e nelle infezioni...
Definizione completa

Biofeedback

Il biofeedback (retroazione biologica) è una tecnica che consente al soggetto di controllare funzioni vegetative come il ritmo cardiaco, la...
Definizione completa

Prevenzione

(o profilassi), insieme di provvedimenti sanitari che hanno lo scopo di prevenire le malattie, studiandone cause e dinamiche ma, soprattutto...
Definizione completa

Gemfibrozil

Farmaco antilipidico, appartenente alla famiglia dei fibrati, che agisce sulle ipertrigliceridemie; meno efficace sembra la sua azione sulle ipercolesterolemie. Chimicamente...
Definizione completa

Cardiospasmo

Situazione in cui il tratto terminale dell’esofago e il cardias non si dilatano al passaggio del cibo: vedi acalasia....
Definizione completa

Laringofaringite

Processo infiammatorio interessante contemporaneamente laringe e faringe. Si manifesta con febbre, sensazione di bruciore in gola, voce cavernosa e difficoltà...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6168

giorni online

598296

utenti