Caricamento...

Indurimento

Definizione medica del termine Indurimento

Ultimi cercati: Metrosalpingite - Coma epàtico - Stafilococcìa - Crollo psicotico adolescenziale - Mielinizzazione

Definizione di Indurimento

Indurimento

(o induramento), aumento di consistenza di un organo per aumento della sua componente connettivale.
1.459     0

Altri termini medici

Betabloccanti

Farmaci che agiscono inibendo i recettori beta del sistema nervoso simpatico. Sono: sotalolo, propanololo, oxprenololo, alprenololo, metoprololo, acebutolo, atenololo, pindololo...
Definizione completa

Torace

Porzione del tronco posta tra il collo e l’addome, delimitata superiormente dalla clavicola e inferiormente dal diaframma, che lo separa...
Definizione completa

Oftalmodinamometrìa

Tecnica diagnostica per la misurazione dei valori pressori minimi e massimi dell’arteria centrale della retina; si usa anche per la...
Definizione completa

Chiazza

Area cutanea, di forma e dimensioni variabili, che presenta alterazioni delle comuni caratteristiche della pelle....
Definizione completa

Probenecid

Farmaco uricosurico, in grado di bloccare la secrezione tubulare della penicillina e delle cefalosporine con conseguente aumento dei loro tassi...
Definizione completa

Monossido Di Carbonio

Composto chimico denominato anche ossido di carbonio....
Definizione completa

Ergocalciferolo

Sinonimo di calciferolo, o vitamina D2 (vedi vitamina D)....
Definizione completa

Esantema Critico

Sinonimo di sesta malattia....
Definizione completa

Asepsi

Assenza di contaminazione microbica....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti