Decotto
Definizione medica del termine Decotto
Ultimi cercati: Fattori di rischio - Fibrosite - Brìglia - Isoprenalina - Follìcolo
Definizione di Decotto
Decotto
Preparazione che consiste nel far bollire una sostanza vegetale per estrarne i principi attivi.
Si mette la sostanza in acqua fredda e si fa bollire per 5-20 minuti; si lascia in infusione per altri 15 minuti e si filtra a caldo, spremendo.
Questa preparazione è indicata per le parti dure della pianta, come corteccia, radice, semi, o per quelle piante i cui principi attivi vengono estratti solo mediante una prolungata azione del calore.
Si mette la sostanza in acqua fredda e si fa bollire per 5-20 minuti; si lascia in infusione per altri 15 minuti e si filtra a caldo, spremendo.
Questa preparazione è indicata per le parti dure della pianta, come corteccia, radice, semi, o per quelle piante i cui principi attivi vengono estratti solo mediante una prolungata azione del calore.
Altri termini medici
Esfoliazione
Processo di sfaldamento, a grossi lembi, degli strati più esterni dell’epidermide; si riscontra per esempio, nella necrolisi epidermica tossica e...
Definizione completa
Timpanolabirintosclerosi
Forma di otite media che conduce a labirintosi. È frequente in soggetti affetti da malattie del ricambio....
Definizione completa
Gastrotomìa
Tecnica chirurgica alla quale si ricorre per aprire la cavità gastrica, correggervi disturbi e poi richiuderla. Le indicazioni sono: asportazione...
Definizione completa
Iniezione Periarticolare
Iniezione di sostanze a scopo diagnostico o terapeutico nelle immediate vicinanze (legamenti, tessuti) di un’articolazione....
Definizione completa
Deciduosarcoma
Tumore rarissimo, di natura epiteliale, che si sviluppa nella placenta durante la gravidanza o il puerperio....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
