Cistationina
Definizione medica del termine Cistationina
Ultimi cercati: RMN - Seminali, ghiandole - Ipocalòrico - Emospermìa - Epatizzazione
Definizione di Cistationina
Cistationina
Aminoacido solforato derivato dall’unione della cisteina con l’omoserina per azione di un enzima (cistationina-sintetasi).
Se la cistationina-sintetasi è carente si verifica l’omocistinuria.
La cistationina può essere scissa nei suoi due costituenti per opera dell’enzima cistationasi, coadiuvato dalla vitamina B6.
Se manca questo enzima si ha la cistationuria.
Se la cistationina-sintetasi è carente si verifica l’omocistinuria.
La cistationina può essere scissa nei suoi due costituenti per opera dell’enzima cistationasi, coadiuvato dalla vitamina B6.
Se manca questo enzima si ha la cistationuria.
Altri termini medici
Eustachio, Tuba Di
Canale dell’orecchio medio che pone in comunicazione la cassa del timpano con la retrocavità delle fosse nasali....
Definizione completa
Asintomàtico
Che non presenta sintomi (dato soggettivo) né segni (dato oggettivo)....
Definizione completa
Fìstola Perianale
Fistola che si forma in seguito ad ascessi perianali o perirettali, e cronicamente contiene secrezioni purulente o di natura tubercolare...
Definizione completa
Tromba Uterina
(o tuba uterina, o di Falloppio), sinonimo di salpinge uterina....
Definizione completa
Billings, Mètodo Di
(o metodo del muco cervicale), metodo di controllo del periodo fertile del ciclo mestruale, che si fonda sull’osservazione delle modificazioni...
Definizione completa
Diottrìa
Unità di misura del potere di rifrazione di una lente; è l’inverso della distanza focale, cioè della distanza tra il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6327
giorni online
613719