Uva Ursina
Definizione medica del termine Uva Ursina
Ultimi cercati: Dermatite polimorfa dolorosa - Gertsmann, sìndrome di - Glossofaringeo, nervo - Appendicopatìa - Modìolo
Definizione di Uva Ursina
Uva Ursina
(Arctostaphylos uva-ursi, famiglia Ericacee), piccolo arbusto del sottobosco, di cui si usano in terapia le foglie, che contengono arbutina, flavonoidi e tannini.
Ha attività antinfiammatoria e antibatterica delle vie urinarie.
Si usano l’infuso o il decotto per la cura di cistite, nefriti, infiammazioni delle vie urinarie, uretriti, ipertrofia prostatica, leucorrea, menorragie e metrorragie, enuresi.
Ha attività antinfiammatoria e antibatterica delle vie urinarie.
Si usano l’infuso o il decotto per la cura di cistite, nefriti, infiammazioni delle vie urinarie, uretriti, ipertrofia prostatica, leucorrea, menorragie e metrorragie, enuresi.
Altri termini medici
Brachialgìa
Dolore di tipo nevralgico, ossia localizzato lungo il tragitto di un nervo, a un braccio o a entrambe le braccia...
Definizione completa
Caffeina
Alcaloide contenuto nel caffè, nel tè, nel matè, nelle noci di cola. A dosi terapeutiche (100-200 mg) produce una lieve...
Definizione completa
Ernie Della Lìnea Alba
Ernie che si verificano a fianco della linea mediana aponeurotica (vedi aponeurosi), che dall’apofisi ensiforme dello sterno va all’ombelico; riguardano...
Definizione completa
Candidosi
Infezione causata da funghi del genere Candida, più frequentemente dalla specie Candida albicans. Questa si riscontra abitualmente nel cavo orale...
Definizione completa
Endoradioterapìa
Forma di radioterapia che prevede l’introduzione negli organi interni di materiali radioattivi....
Definizione completa
Disfagìa
Difficoltà a deglutire cibi solidi e liquidi. Si distinguono una disfagìa organica, causata da lesioni situate tra la bocca e...
Definizione completa
Pàncreas
Organo ghiandolare in parte esocrino, in parte endocrino; è disposto trasversalmente nella parte superiore della cavità addominale, tra l’ansa del...
Definizione completa
Metisergide
Farmaco alfalitico usato a scopo profilattico per prevenire e ridurre l’intensità e la frequenza delle crisi di emicrania, non è...
Definizione completa
Emocromatosi
Malattia caratterizzata da sovraccarico di ferro che si deposita nei tessuti corporei, in forma localizzata o generalizzata. Quando i depositi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
