Sessuologìa
Definizione medica del termine Sessuologìa
Ultimi cercati: Cisti dermoide - Blastocisti - Antracosilicosi - Anticorpi - Alvèolo
Definizione di Sessuologìa
Sessuologìa
Disciplina che studia i fenomeni legati alla sessualità.
Nata nella seconda metà dell’Ottocento, si è evoluta dalle prime osservazioni e descrizioni di comportamenti sessuali devianti (R.
Kraft Ebing) attraverso le indagini statistiche delle abitudini sessuali (rapporto Kinsey) e lo studio della fisiologia dell’atto sessuale e del comportamento sessuale in generale (W.
Masters e V.
Johnson), fino alla fase attuale, centrata sull’analisi dello sviluppo della sessualità e dell’identità sessuale con gli apporti integrati di psicologia, sociologia, psichiatria, etologia e antropologia.
La sessuologìa clinica si occupa dei disturbi sessuali e abbraccia ambiti endocrinologici, ginecologici, andrologici, urologici, psicologici e psichiatrici.
Nata nella seconda metà dell’Ottocento, si è evoluta dalle prime osservazioni e descrizioni di comportamenti sessuali devianti (R.
Kraft Ebing) attraverso le indagini statistiche delle abitudini sessuali (rapporto Kinsey) e lo studio della fisiologia dell’atto sessuale e del comportamento sessuale in generale (W.
Masters e V.
Johnson), fino alla fase attuale, centrata sull’analisi dello sviluppo della sessualità e dell’identità sessuale con gli apporti integrati di psicologia, sociologia, psichiatria, etologia e antropologia.
La sessuologìa clinica si occupa dei disturbi sessuali e abbraccia ambiti endocrinologici, ginecologici, andrologici, urologici, psicologici e psichiatrici.
Altri termini medici
Iperlipoproteinemìa
Indice:aumento dei livelli di una o più classi di lipoproteine nel sangue. In particolare, viene qui fatto riferimento alle lipoproteine...
Definizione completa
Plessi Corioidei
Nell’encefalo, rete venosa ricca di villi che si dirama dalla pia madre e dall’ependima (epitelio monostratificato) per invaginazione nel vetricolo...
Definizione completa
Coronarie, Arterie
Denominazione dei due vasi che provvedono all’irrorazione sanguigna del miocardio e quindi alla sua nutrizione (circolo coronarico). Originano dall’aorta (la...
Definizione completa
Venèree, Malattìe
Nome attribuito alle malattie trasmesse per via sessuale quando queste erano erroneamente ritenute trasmissibili a partire dalla donna (vedi malattie...
Definizione completa
Esame Parassitologico Delle Feci
Ricerca di parassiti intestinali presenti nelle feci (vermi, protozoi). In genere è richiesto l’esame di tre campioni di feci per...
Definizione completa
Psicosi Manìaco-depressiva
Forma di psicosi caratterizzata da alternanza di periodi di mania e di malinconia. Il disturbo dominante della psicosi manìaco-depressiva è...
Definizione completa
Formoterolo
Farmaco broncodilatatore usato per via aerosolica, caratterizzato da azione sia immediata sia prolungata, di impiego diffuso nell’asma bronchiale, sia da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4740
giorni online
459780