Caricamento...

Sessuologìa

Definizione medica del termine Sessuologìa

Ultimi cercati: Uretrocele - Epidurale, anestesìa - Paradentosi - Eczematizzazione - Estazolam

Definizione di Sessuologìa

Sessuologìa

Disciplina che studia i fenomeni legati alla sessualità.
Nata nella seconda metà dell’Ottocento, si è evoluta dalle prime osservazioni e descrizioni di comportamenti sessuali devianti (R.
Kraft Ebing) attraverso le indagini statistiche delle abitudini sessuali (rapporto Kinsey) e lo studio della fisiologia dell’atto sessuale e del comportamento sessuale in generale (W.
Masters e V.
Johnson), fino alla fase attuale, centrata sull’analisi dello sviluppo della sessualità e dell’identità sessuale con gli apporti integrati di psicologia, sociologia, psichiatria, etologia e antropologia.
La sessuologìa clinica si occupa dei disturbi sessuali e abbraccia ambiti endocrinologici, ginecologici, andrologici, urologici, psicologici e psichiatrici.
1.080     0

Altri termini medici

Stillicidio, Tempo Di

Tempo di emorragia o di sanguinamento, che si misura per valutare la coagulabilità del sangue....
Definizione completa

Tularemìa

Malattia infettiva causata dal batterio Francisella (Pasteurella) tularensis, che infetta molti animali selvatici e domestici, e viene trasmessa all’uomo per...
Definizione completa

Sudorazione

Processo di eliminazione di acqua e sali da parte delle ghiandole sudoripare, controllato dal sistema vegetativo....
Definizione completa

Valpròico, àcido

Farmaco antiepilettico impiegato nella terapia del piccolo male, delle crisi generalizzate tonico-cloniche e nella profilassi delle convulsioni febbrili. Può determinare...
Definizione completa

Nicchia

In diagnostica, particolare di un’immagine radiologica che mostra una cavità; il termine è impiegato soprattutto in caso di ulcera peptica...
Definizione completa

Eteroforìa

Disturbo della motilità oculare, con deviazione dell’asse visivo; con la fissazione dell’oggetto viene eliminata....
Definizione completa

Emilaringectomìa

Intervento chirurgico con asportazione della metà della laringe colpita da tumore maligno che interessa diffusamente la corda vocale e tende...
Definizione completa

Blefarite

Infiammazione del margine delle palpebre, che può estendersi alla cute, alla congiuntiva, ai follicoli, alle ghiandole ciliari e a quelle...
Definizione completa

Frontale, Osso

Osso piatto e impari del cranio, di cui costituisce la parte antero-superiore, formando la fronte....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti