Salazosulfapiridina
Definizione medica del termine Salazosulfapiridina
Ultimi cercati: Periostio - Anidride carbònica - Fentolamina - Miocardiopatìa dilatativa - Cassoni, malattìa dei
Definizione di Salazosulfapiridina
Salazosulfapiridina
Farmaco derivato dall’associazione di un sulfamidico (sulfapiridina) e di un antinfiammatorio (acido salicilico), impiegato nel trattamento della colite ulcerosa e della enterite segmentaria.
Si concentra selettivamente nel connettivo della sottomucosa intestinale, dove esplica l’effetto antinfiammatorio, con miglioramento delle lesioni ulcerative della mucosa.
Si concentra selettivamente nel connettivo della sottomucosa intestinale, dove esplica l’effetto antinfiammatorio, con miglioramento delle lesioni ulcerative della mucosa.
Altri termini medici
Cefalina
Sostanza grassa appartenente alla categoria dei fosfatidi: svolge un ruolo importante nell’assorbimento intestinale e nel trasporto degli acidi grassi....
Definizione completa
Contagio
Trasmissione di una malattia infettiva da un individuo malato (o portatore sano dell’agente patogeno) a un individuo sano. La trasmissione...
Definizione completa
Sensorio
L’insieme delle attività psichiche coscienti, che si concretizzano nella capacità di percepire e di integrare gli eventi mediante l’uso di...
Definizione completa
Congelamento
Lesione provocata dal freddo su singole parti del corpo; si distingue dall’ipotermia, che comporta un danno generale all’organismo, anche se...
Definizione completa
Glomèrulo
Parte vascolare di ciascuna delle microstrutture che, a livello della corticale renale, realizza la filtrazione del sangue in arrivo ai...
Definizione completa
Sadismo
Perversione sessuale per cui il soggetto ha bisogno di infliggere sofferenze fisiche e umiliazioni al partner per raggiungere l’eccitamento e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
