Caricamento...

Capacità Polmonare Totale

Definizione medica del termine Capacità Polmonare Totale

Ultimi cercati: Antitubercolari - Artrectomìa - Collirio - Metemoglobinuria - Oftalmodinamometrìa

Definizione di Capacità Polmonare Totale

Capacità Polmonare Totale

L’equivalente del volume di aria che può essere contenuta nei polmoni, dato dalla somma della capacità vitale e dell’aria residua; si aggira normalmente sui 5-6 litri.
Vedi spirometria.
1.379     0

Altri termini medici

Oligoposìa

Diminuzione della quantità di liquido seminale nelle eiaculazioni....
Definizione completa

Anencefalìa

Malformazione congenita che consiste nell’assenza dell’encefalo e dell’intera volta cranica....
Definizione completa

Ritenzione Urinaria

Impossibilità di svuotare la vescica. Può essere incompleta, con un residuo di urina in vescica al termine della minzione; oppure...
Definizione completa

Riflesso Di Prensione

(o grasping), riflesso presente nel neonato, che si evoca esercitando una modesta pressione sul palmo della mano o sulla pianta...
Definizione completa

Urina

Liquido prodotto dall’attività di filtrazione del rene che viene periodicamente eliminato con l’atto della minzione attraverso gli ureteri, la vescica...
Definizione completa

Ipotensione Arteriosa

Condizione in cui i valori pressori di un individuo sono più bassi di quelli considerati normali (100-110 mmHg per la...
Definizione completa

Cofattore

Sinonimo di coenzima....
Definizione completa

RNA

Sigla dell’inglese ribonucleic acid (vedi nucleotidi e acidi nucleici; rna; sintesi delle proteine)....
Definizione completa

Radiopaco

Si dice di tessuto organico o di sostanza in grado di arrestare i raggi X....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti