Caricamento...

Capacità Polmonare Totale

Definizione medica del termine Capacità Polmonare Totale

Ultimi cercati: Nicotinamide - Padiglione auricolare - Ducrey, ùlcera di - Prolasso vaginale - Adiponecrosi

Definizione di Capacità Polmonare Totale

Capacità Polmonare Totale

L’equivalente del volume di aria che può essere contenuta nei polmoni, dato dalla somma della capacità vitale e dell’aria residua; si aggira normalmente sui 5-6 litri.
Vedi spirometria.
1.215     0

Altri termini medici

Germe

Termine usato spesso come sinonimo di microrganismo, e in particolare di batterio....
Definizione completa

Oculomotore Esterno, Nervo

Sinonimo di abducente, nervo....
Definizione completa

Sìndrome

Complesso di sintomi obiettivi e soggettivi che si presentano insieme e caratterizzano una malattia (della quale spesso è usata come...
Definizione completa

Controlaterale

Si dice di ciò che è relativo al lato opposto, per esempio, a quello a cui si riferisce una lesione...
Definizione completa

Issopo

(Hyssopus officinalis, famiglia Labiate), pianta erbacea diffusa nei luoghi sassosi e soleggiati. In terapia si usa la pianta intera fiorita...
Definizione completa

Sitofobìa

Particolare disturbo del comportamento psicomotorio rappresentato dal rifiuto patologico di alimentarsi: può essere connesso a inibizione, negativismo, stati confusionali, deliri...
Definizione completa

Diafanoscopìa

Esplorazione dei seni facciali mediante transilluminazione, ossia osservando la diversa illuminazione, che si ottiene introducendo una fonte luminosa nella bocca...
Definizione completa

Morbillo

Malattia esantematica acuta di origine virale, altamente contagiosa (il contagio è possibile dal 7° giorno del periodo di incubazione al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6223

giorni online

603631

utenti