Caricamento...

Capacità Polmonare Totale

Definizione medica del termine Capacità Polmonare Totale

Ultimi cercati: Autoclave - Granuloma piogènico - Mesosalpinge - Deciduosarcoma - Onissi

Definizione di Capacità Polmonare Totale

Capacità Polmonare Totale

L’equivalente del volume di aria che può essere contenuta nei polmoni, dato dalla somma della capacità vitale e dell’aria residua; si aggira normalmente sui 5-6 litri.
Vedi spirometria.
1.460     0

Altri termini medici

Uretrocele

Diverticolo dell’uretra, presente sin dalla nascita. Il termine indica anche la sporgenza dell’uretra dilatata nella vagina, sotto forma di una...
Definizione completa

Struma

Sinonimo di gozzo....
Definizione completa

Disarticolazione

Amputazione di un arto o di una sua parte a livello di un’articolazione....
Definizione completa

Paget, Morbo Di

(o osteite deformante), malattia degenerativa cronica delle ossa, caratterizzata da una rarefazione dell’osso e dalla formazione di tessuto osseo anomalo...
Definizione completa

Tendinite

Infiammazione dei tendini, che può essere isolata o, più frequentemente, coinvolgere la guaina tendinea (vedi tenosinovite); si manifesta con dolore...
Definizione completa

Mesocolon

Piega peritoneale che avvolge il colon e lo mantiene aderente alla parete posteriore dell’addome; si divide in ascendente, trasverso, discendente...
Definizione completa

Litio

Elemento chimico che in condizioni normali si trova in tracce nell’organismo e la cui somministrazione può interferire con diversi processi...
Definizione completa

AFP

Sigla di alfafetoproteina....
Definizione completa

Elettricità, Danni Da

Traumi causati dall’azione del fulmine o da correnti elettriche industriali. Nel primo caso sono quasi sempre mortali, per l’alta tensione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6449

giorni online

625553

utenti