àdipe
Definizione medica del termine àdipe
Ultimi cercati: Eredoatassìa spinale - Tifo esantematico - Mòrquio, sìndrome di - Crollo psicotico adolescenziale - Tinca, muso di
Definizione di àdipe
àdipe
Deposito di sostanze grasse nei tessuti e negli organi.
Varia a seconda della popolazione di appartenenza, dell’età, del sesso (nella donna è più frequente che nell’uomo) ed è in rapporto con l’alimentazione, la situazione endocrina, l’ereditarietà.
La funzione dell’àdipe è essenzialmente protettiva e termoregolatrice; la sua presenza garantisce una riserva nutritiva ed energetica.
L’eccesso porta all’obesità.
Varia a seconda della popolazione di appartenenza, dell’età, del sesso (nella donna è più frequente che nell’uomo) ed è in rapporto con l’alimentazione, la situazione endocrina, l’ereditarietà.
La funzione dell’àdipe è essenzialmente protettiva e termoregolatrice; la sua presenza garantisce una riserva nutritiva ed energetica.
L’eccesso porta all’obesità.
Altri termini medici
Niemann-Pick, Malattìa Di
Malattia ereditaria del gruppo delle sfingomielinosi, a trasmissione autosomica recessiva, caratterizzata da alterazione del metabolismo lipidico, che determina accumulo di...
Definizione completa
Poliomielite
O paralisi infantile, malattia infettiva e contagiosa, in genere a carattere epidemico, causata da tre tipi diversi ma immunologicamente affini...
Definizione completa
Reflusso Vescico-ureterale
Difetto anatomo-fisiologico caratterizzato dall’insufficienza delle valvole vescico-ureterali che permettono il reflusso di urina dalla vescica verso i reni. È causa...
Definizione completa
Piede
Ultimo segmento dell’arto inferiore, che poggia a terra e permette di camminare. Lo scheletro del piede è formato da 26...
Definizione completa
Cortisolo
(o idrocortisone), ormone corticosteroide prodotto dalle cellule della zona fascicolata della corteccia surrenale. È il principale tra i corticosteroidi glicoattivi...
Definizione completa
Bartolinite
Infiammazione delle ghiandole di Bartolino. Può essere associata a infiammazione vulvo-vaginale. Si manifesta come una tumefazione dolente a livello delle...
Definizione completa
Diencèfalo
Formazione encefalica posta alla base del cervello. È suddiviso in ipotalamo e talamo e racchiude il terzo ventricolo....
Definizione completa
Margarina
Grasso alimentare solido, usato in alternativa al burro e costituito da un’emulsione di olio vegetale e acqua, oltre a piccole...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
