Macrocito
Definizione medica del termine Macrocito
Ultimi cercati: Pannicolite - Contagiosità - Condilomi acuminati - Emulsionanti - Epidermomicosi
Definizione di Macrocito
Macrocito
(o macrocita), globulo rosso di volume e contenuto emoglobinico superiori rispetto ai valori normali.
La sua presenza nel sangue periferico può essere conseguenza di una eritropoiesi megaloblastica (nelle anemie megaloblastiche, in alcuni casi di epatopatia cronica), oppure espressione di una esaltata produzione di globuli rossi (come nelle anemie emolitiche e in quelle postemorragiche, con messa in circolo di reticolociti più grandi).
La sua presenza nel sangue periferico può essere conseguenza di una eritropoiesi megaloblastica (nelle anemie megaloblastiche, in alcuni casi di epatopatia cronica), oppure espressione di una esaltata produzione di globuli rossi (come nelle anemie emolitiche e in quelle postemorragiche, con messa in circolo di reticolociti più grandi).
Altri termini medici
Osteofitosi
Malattia caratterizzata dalla presenza di neoformazioni ossee, di solito superficiali, a forma di becco o artiglio (vedi osteofita)....
Definizione completa
Raynaud, Malattìa Di
Insufficiente apporto di sangue dovuto a costrizione dei vasi sanguigni (ischemia) che coinvolge soprattutto le dita delle mani, in modo...
Definizione completa
Elettrococleografìa
(ECoG), tecnica diagnostica per i disturbi dell’udito che registra le risposte encefaliche a uno stimolo acustico a livello della chiocciola...
Definizione completa
Spermicidi
Sostanze che per contatto diretto con gli spermatozoi ne provocano la morte o l’arresto della motilità, con conseguente abolizione del...
Definizione completa
Dolicolon
Condizione in cui il colon risulta anormalmente lungo; può accompagnarsi a stitichezza, colite, e predisporre al volvolo....
Definizione completa
Percussione
Tecnica impiegata per studiare le condizioni di organi sulla base delle caratteristiche del suono prodotto percuotendo con uno o più...
Definizione completa
Botallo, Foro Di
(o forame, o foro ovale), apertura che mette in comunicazione l’atrio destro con l’atrio sinistro nel feto e alla nascita...
Definizione completa
Gonodotto
Termine generico che indica il condotto percorso dai gameti, dopo aver abbandonate le gonadi. Il gonodotto femminile è detto ovidotto...
Definizione completa
Gravidanza, Test Di
Metodo immunologico che, evidenziando la presenza di gonadotropina corionica nell’urina (già al primo giorno di ritardo della mestruazione) o nel...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5679
giorni online
550863