Macrocito
Definizione medica del termine Macrocito
Ultimi cercati: Citrullinuria - Oròptero - Lombosciatalgìa - Fenotipo - Pileflebite
Definizione di Macrocito
Macrocito
(o macrocita), globulo rosso di volume e contenuto emoglobinico superiori rispetto ai valori normali.
La sua presenza nel sangue periferico può essere conseguenza di una eritropoiesi megaloblastica (nelle anemie megaloblastiche, in alcuni casi di epatopatia cronica), oppure espressione di una esaltata produzione di globuli rossi (come nelle anemie emolitiche e in quelle postemorragiche, con messa in circolo di reticolociti più grandi).
La sua presenza nel sangue periferico può essere conseguenza di una eritropoiesi megaloblastica (nelle anemie megaloblastiche, in alcuni casi di epatopatia cronica), oppure espressione di una esaltata produzione di globuli rossi (come nelle anemie emolitiche e in quelle postemorragiche, con messa in circolo di reticolociti più grandi).
Altri termini medici
Sindattilìa
Malformazione congenita data dalla fusione di due o più dita delle mani o dei piedi. Può essere totale, se interessa...
Definizione completa
Stellato, Ganglio
Ganglio nervoso del sistema simpatico a forma di stella, sito all’altezza della settima vertebra cervicale. Ingloba il primo ganglio toracico...
Definizione completa
Ileocecale, Vàlvola
Valvola costituita da una parziale invaginazione della parete dell’intestino tenue nell’intestino cieco; consente il passaggio del contenuto intestinale verso il...
Definizione completa
Betastimolanti
Farmaci attivi sui recettori beta del sistema nervoso simpatico. Sono: isoproterolo, dobutamina, orciprenalina, salbutamolo, terbutalina, fenoterolo, salmeterolo, formoterolo, trimetochinolo. I...
Definizione completa
Cloroformio
Farmaco un tempo usato come anestetico, oggi del tutto abbandonato per i suoi molteplici effetti collaterali: danni epatici, ipotensione, aritmia...
Definizione completa
Langerhans, Isole Di
Piccole formazioni rotondeggianti od ovali che costituiscono la parte endocrina del pancreas, sparse nel contesto della parte esocrina dell'organo. Il...
Definizione completa
Bromuri
Sali di bromo, usati in terapia come antispastici (per esempio, prifinio bromuro). Non sono più impiegati a scopo sedativo....
Definizione completa
Virilismo
Comparsa nella donna di caratteristiche proprie del sesso maschile (vedi anche virilizzazione)....
Definizione completa
Nuclèici, àcidi
(o acidi nucleinici), macromolecole complesse presenti nel nucleo cellulare e in piccole quantità anche nei mitocondri e nei cloroplasti, cui...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511