Atopìa
Definizione medica del termine Atopìa
Ultimi cercati: Iridectomìa - Decarbossilazione - Ginnàstica - Enoxacina - Colecisti a porcellana
Definizione di Atopìa
Atopìa
Stato allergico che predispone un soggetto a reagire in modo anomalo al contatto con agenti normalmente innocui (allergeni).
In particolare il termine atopìa definisce quei casi in cui esiste una tendenza familiare a sviluppare allergia, nei quali cioè più individui della stessa famiglia manifestano sintomi di una o più malattie su base allergica (per esempio, febbre da fieno, asma, orticaria, dermatite eczematosa).
Studi condotti su pazienti atopici hanno messo in evidenza la presenza nel loro sangue di elevati livelli di IgE.
Questa classe di immunoglobuline si lega in modo specifico a recettori localizzati sulla superficie dei mastociti.
Le IgE, venute a contatto con l’allergene, inducono la liberazione di sostanze chimiche da parte dei mastociti.
In particolare il termine atopìa definisce quei casi in cui esiste una tendenza familiare a sviluppare allergia, nei quali cioè più individui della stessa famiglia manifestano sintomi di una o più malattie su base allergica (per esempio, febbre da fieno, asma, orticaria, dermatite eczematosa).
Studi condotti su pazienti atopici hanno messo in evidenza la presenza nel loro sangue di elevati livelli di IgE.
Questa classe di immunoglobuline si lega in modo specifico a recettori localizzati sulla superficie dei mastociti.
Le IgE, venute a contatto con l’allergene, inducono la liberazione di sostanze chimiche da parte dei mastociti.
Altri termini medici
Acetilsalicìlico, àcido
Farmaco analgesico, antipiretico, antinfiammatorio, presente in commercio in diverse preparazioni, di cui la più nota è l’aspirina. L’azione analgesica è...
Definizione completa
Benzalconio Cloruro
Tensioattivo dotato di proprietà germicide, detergenti e cheratolitiche. Viene impiegato in soluzioni acquose concentrate per la disinfezione della cute integra...
Definizione completa
Colon-retto, Tumore Del
Neoplasia maligna che colpisce con frequenza quasi equivalente uomini e donne, a partire dai 30 anni di età. La sua...
Definizione completa
Esplorativa
Si dice di indagine clinica diagnostica invasiva volta ad accertare direttamente lo stato di un organo o di un distretto...
Definizione completa
Riserva Alcalina
Quantità di sostanze basiche contenute nel plasma (soprattutto i bicarbonati) capaci di tamponare l’aumento dell’acidità del sangue; i bicarbonati plasmatici...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
